Vuoi avere le migliori idee di investimento per il tuo settore? Non vuoi più investire senza cognizione di causa o aspettando “l’illuminazione?” Questa è la sezione che fa al caso tuo.

Noi traders siamo sempre alla ricerca delle migliori azioni d’acquistare per non investire alla cieca, sopratutto per i traders alle prime armi con non troppa esperienza. Ed è proprio in questi casi che non è raro porsi la domanda “Quali sono le migliori azioni d’acquistare?” che facciamo una volta acceso il computer al mattino.

In questa sezione troverete la risposta alla vostra domanda. Qui ci saranno solamente le migliori idee di investimento scelte dalla nostra redazione che analizza, in tempo reale, il mercato. Tutte idee estremamente interessanti che anche noi di SOSTrader usiamo in prima persona.

Cosa aspetti, scegli di investire i soldi nel modo giusto con le nostre idee di investimento, non chiederti più su cosa investire, fallo e basta, e fallo al meglio con SOSTrader!

Tobin Tax: che cos’è?

Tobin Tax: che cos’è?

Tobin Tax: che cos’è? Da marzo del 2013 il governo italiano ha introdotto un imposta sulle transazioni finanziarie, la Tobin Tax. Tobin Tax: che cos’è? La Tobin Tax è un imposta sul fatturato e non sulle plusvalenze. Quest’ultima si paga su azioni emesse da società con sede in Italia, sui derivati che hanno come sottostante […]

READMORE

FOCUS CERTIFICATES: Prysmian, Adidas, FB/Netflix

FOCUS CERTIFICATES: Prysmian, Adidas, FB/Netflix Intervista a Pietro Di Lorenzo a Class CNBC FOCUS CERTIFICATES: Prysmian, Adidas, FB/Netflix Cosa sta succedendo ai volumi di Piazza Affari? Alle 11 di oggi 24 aprile sono 1873 i contratti scambiati sul derivato. Siamo su una media giornaliera di 7000 contratti. Il controvalore di piazza affari si aggira intorno […]

READMORE

Aspetti fiscali del Trading Online

Aspetti fiscali del Trading Online

Aspetti fiscali del Trading Online Si pagano le tasse su quello che si guadagna con il trading on line? Aspetti fiscali del Trading Online I redditi derivanti dall’attività di trading on line rientrano in due categorie: REDDITI DIVERSI: guadagni realizzati dal trading, ovvero con la negoziazione di titoli finanziari REDDITI DA CAPITALE: si riferiscono a […]

READMORE

Trading Room: petrolio, certificates e covered warrant

Trading Room: petrolio, certificates e covered warrant

Trading Room: petrolio, certificates e covered warrant In Trading Room con Renato de Carolis Guarda il video per intero o leggi l’articolo Trading Room: petrolio, certificates e covered warrant Il ministro dell’Energia russo, Aleksander Novak, in una riunione con i deputati ha precisato che nel periodo maggio-giugno potrebbe esserci una diminuzione dei volumi della raffinazione […]

READMORE

Quali strumenti normativi regolano il Trading On Line?

Quali strumenti normativi regolano il Trading On Line?

Quali strumenti normativi regolano il Trading On Line? O pensavi non ci fossero regole? Quali strumenti normativi regolano il Trading On Line? Il principale strumento normativo è la MIFID. È stato adottato attraverso il TUF (Testo Unico Finanziario) e una serie di regolamenti attuativi emanati da CONSOB e da ESMA. La ratio della normativa si […]

READMORE

FOCUS CERTIFICATES: Zalando e Tesla

FOCUS CERTIFICATES: Zalando e Tesla

FOCUS CERTIFICATES: Zalando e Tesla Intervista a Pietro Di Lorenzo su LeFontiTV Guarda il video per intero o leggi l’articolo FOCUS CERTIFICATES: Zalando e Tesla I volumi in contrazione sono una peculiarità dell’MTA.  Al momento assistiamo ad una grande contrazione degli scambi, probabilmente causata anche dal divieto sullo SHORT. Un mercato meno efficiente attrae meno […]

READMORE

L’offerta di TOL in Italia e gli organi a difesa del risparmiatore

L’offerta di TOL in Italia e gli organi a difesa del risparmiatore

L’offerta di TOL in Italia e gli organi a difesa del risparmiatore Quali sono i leader di mercato TOL (Trading On Line)? Esistono degli organi a difesa del risparmiatore? L’offerta di TOL in Italia e gli organi a difesa del risparmiatore Molte sono le banche che forniscono servizi di home-banking, poche sono quelle che però […]

READMORE

Analisi fondamentale: ha dei limiti?

Analisi fondamentale: ha dei limiti?

Analisi fondamentale: ha dei limiti? Siamo sicuri che basare le proprie strategie di investimento sull’analisi fondamentale sia sufficiente a migliorare i nostri investimenti? Analisi fondamentale: ha dei limiti? Un approccio alla valutazione delle opportunità BUY&SELL che si basa sull’analisi fondamentale affonda le sue radici in un semplice assioma: se il giusto valore delle azioni di […]

READMORE

Come formulare le aspettative: Analisi Fondamentale

Come formulare le aspettative: Analisi Fondamentale Come formulare le aspettative: Analisi Fondamentale Tre sono gli step necessari alla formulazione delle aspettative. Si analizza il contesto generale economico e politico per capire se il sistema all’interno del quale l’azienda è inserita potrà favorire o frenare il suo sviluppo futuro. Giocano un ruolo importante le politiche monetarie […]

READMORE