Segnali trading telegram: le azioni da seguire oggi

segnali trading telegram

Segnali trading telegram: le azioni da seguire oggi le troviamo con l’ausilio del nostro TOOL MARKET ESPLORER AZIONI CHE TOCCANO il MASSIMO ANNUALE (256 SEDUTE) DELONGHI FINECOBANK ITALMOBILIARE AZIONI CON IL VOLUME DI OGGI DOPPIO DELLA MEDIA A 50 PERIODI ASCOPIAVE ASTALDI BENI STABILI CEMENTIR CIR SIAS SORIN TREVI FIN IND TITOLI IN COMPRESSIONE VOLATILITA’ […]

READMORE

Tre Strategie operative

Tre Strategie operative

Tre Strategie operative Intervento di Pietro Di Lorenzo a IT Forum 2020 Tre Strategie operative Il Buy&Hold non funziona più, perché gli scenari sui mercati vengono stravolti in poche ore/minuti come nel caso della vicenda del CORONAVIRUS (e in precedenza 11 Settembre, Lehman, Brexit, Trump…) perché imperversano gli HFT che generano Flash Crash. Abbiamo avuto […]

READMORE

BCE: atteso calo 8,7% eurozona

BCE: atteso calo 8,7% eurozona

BCE: atteso calo 8,7% eurozona La banca centrale rivede al ribasso le stime sul PIL dell’Eurozona BCE: atteso calo 8,7% eurozona La BCE rivede al ribasso le stime sul PIL. Ci si attende un calo in termini reali pari all’8,7% nel 2020 e un suo recupero del 5,2% nel 2021 e del 3,3% nel 2022. […]

READMORE

Stock-Picking: come scegliere in fase di incertezza?

Stock-Picking

Stock-Picking: come scegliere in fase di incertezza? Intervento di Pietro Di Lorenzo a Radio Axel 24 Stock-Picking: come scegliere in fase di incertezza? Tema ricorrente è la distonia tra dati macroeconomici e andamento dei mercati. Alcuni indici hanno recuperato i livelli pre-covid, altri come il Nasdaq 100 li hanno addirittura superati. Ogni volta che i […]

READMORE

Big Tech: gli USA contro la tassazione

Big Tech: gli USA contro la tassazione

Big Tech: gli USA contro la tassazione Gli USA scioccano l’Europa e minacciano ritorsioni Big Tech: gli USA contro la tassazione Gli USA scioccano l’Europa chiudendo i negoziati per l’accordo su un’imposta digitale internazionale. Non solo, hanno minacciato di rivalersi con l’UE nel caso decidesse di andare avanti da sola con piani. La mossa è […]

READMORE

Fusione FCA-PSA: UE indaga

Fusione FCA-PSA: UE

Fusione FCA-PSA: UE indaga La fusione finisce nel mirino della Commissione UE Fusione FCA-PSA: UE indaga La fusione tra FCA e PSA è finita nel mirino dell’UE. Il tema del dibattito è la concorrenza nel settore dei veicoli commerciali leggeri, dove il merger potrebbe determinare una concentrazione eccessiva. La Commissione europea, grazie all’indagine, dovrà valutare […]

READMORE

Raccomandazioni Banche d’affari: come valutarle?

Raccomandazioni Banche d’affari

Raccomandazioni Banche d’affari: come valutarle? Le principali banche di investimento svolgono un’attività di studio e di ricerca sulle azioni quotate con le relative raccomandazioni di acquisto, conservazione o vendita del titolo. Raccomandazioni Banche d’affari: come valutarle? L ’informazione sulle raccomandazioni di cui siamo in possesso può essere preziosa purché: – venga analizzata con gli opportuni […]

READMORE

Imparare inglese finanziario Lezione 10

Impara gratuitamente inglese

Imparare inglese finanziario Lezione 10 Inglese Finanziario for Dummies Lesson 10 Imparare inglese finanziario Lezione 10 Qui il video Il tema di questa settimana è concentrato sulla BCE… Prima di analizzarne le funzioni, andiamo a vedere iniseme cosa sono GLI ASSET e cosa sono le LIABILITIES di una banca centrale ( in italiano attività e […]

READMORE

UE: crescono le preoccupazioni sulla concorrenza sleale

UE: crescono le preoccupazioni

UE: crescono le preoccupazioni sulla concorrenza sleale L’UE vuole provare a rendere più difficile per le imprese sostenute dallo Stato cinese acquistare quote di partecipazione in società europee. UE: crescono le preoccupazioni sulla concorrenza sleale La Commissione europea ha chiesto  di avere più voce in capitolo quando le società sostenute da uno Stato straniero acquistano […]

READMORE

Ferrari: storia di un brand vincente

Ferrari: storia

Ferrari: storia di un brand vincente Il valore di mercato è salito fino anche a superare General Motors, Ford e FCA. Ferrari: storia di un brand vincente Rispetto a questi colossi, la Ferrari ha una produzione molto limitata: solo 10mila veicoli a fronte dei 7 milioni della GM o dei 5.5 milioni di Ford. Ferrari […]

READMORE