Fusione FCA-PSA: UE indaga
Fusione FCA-PSA: UE indaga
La fusione finisce nel mirino della Commissione UE
Fusione FCA-PSA: UE indaga
La fusione tra FCA e PSA è finita nel mirino dell’UE. Il tema del dibattito è la concorrenza nel settore dei veicoli commerciali leggeri, dove il merger potrebbe determinare una concentrazione eccessiva.
La Commissione europea, grazie all’indagine, dovrà valutare eventuali effetti negativi sulla concorrenza risultanti dalla fusione tra FCA e PSA.
“I van sono un mercato sempre più importante, Fiat e Peugeot hanno una forte posizione nel settore in molti Paesi UE, valuteremo attentamente”, ha dichiarato la commissaria alla concorrenza Margrethe Vestager. L’eventuale concentrazione nel settore non gioverebbe a Stati quali Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Grecia, Ungheria, Italia, Lituania, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Regno Unito.
L’annuncio della Commissione non ha scalfito il sentiment delle dirette interessate, le quali hanno confermato ancora una volta la loro intenzione di portare a termine la fusione i cui preparativi stanno andando avanti come da programma.
L’antitrust europeo adesso dovrà prendere una decisione sulla fusione FCA-PSA. Dovrà farlo in un arco di tempo non superiore ai 90 giorni lavorativi, dunque entro il 22 ottobre prossimo.
Ti stai chiedendo cosa fare con FCA? Il solito vecchio dilemma BUY o SELL? Clicca QUI