Conoscere quali possono essere le previsioni di borsa del 2021 e degli anni a venire è sicuramente di fondamentale importanza per investire con attenzione. Sapersi muovere con anticipo, con intuizioni veloci e geniali sono qualità che ogni Traders ricerca durante la sua carriera, quelle che possono fare la differenza tra un ottimo affare e un buon affare, e le previsioni dei nostri esperti potranno sicuramente darti una mano nell’affrontare con più sicurezza ogni movimento su qualsiasi settore e qualsiasi piazza. 

Grazie ai nostri articoli e le proiezioni di borsa, avrai un’ampia visione di cosa aspettarti sull’andamento economico finanziario del prossimo e lontano futuro, compresi quelli della borsa serale, quali sono i titoli che avranno maggior risalto, e quali invece, sono le azioni da vendere e in che momento per ottenere un buon guadagno.

Una risorsa per farti trovare sempre pronto ad ogni evenienza con le nostre previsioni e proiezioni di borsa. Scopri in anticipo come comportarti sui mercati di ogni settore con SOSTrader, la tua risorsa per il Trading.

Da cosa dipendono le previsioni di borsa?

Normalmente, i prezzi delle azioni che sono quotate in borsa dipendono dai profitti potenziali che le aziende stesse possono generare con il loro  lavoro, oltre a questo, il livello può essere mosso anche in base a fattori esterni all’azienda, come ad esempio:

  • fattori economici generali: In un contesto globalmente in crescita sarà più facile vedere i prezzi salire maggiormente al contrario, invece, in un contesto di maggior “carestia”.
  • L’andamento del settore: Un discorso simile può essere fatto con l’andamento del settore in cui si trova il titolo in questione. Se il titolo a cui facciamo riferimento, è compreso all’interno di un settore in forte crescita, ci saranno maggiori possibilità che anche i titoli all’interno di quel settore possano crescere. Un esempio, in questo caso, è quanto avvenuto con il settore tecnologico, con titoli come Zoom, Amazon etc, che, data la situazione pandemica, hanno subito in enorme crescita.
  • Fattori extra: Alcuni titoli particolari, come per esempio i titoli sportivi, come juventus, possono subire variazioni, anche importanti, in base a rumors e successi/insuccessi sportivi.

 

Analisi Fondamentale e Tecnica delle Previsioni di Borsa

Esistono due differenti approcci per effettuare delle previsioni di borsa: il primo è quello definito analisi tecnica, il secondo metodo prende il nome di analisi fondamentale.

L’analisi fondamentale prede in considerazione quei diversi aspetti di cui abbiamo parlato poc’anzi, cambiamenti che hanno effetto su mercato, settore e titolo. Andando ad analizzare in maniera scrupolosa questi fattori possiamo ottenere delle analisi di mercato e delle previsioni abbastanza attendibili.

L’analisi fondamentale viene utilizzata per misurare il valore di un titolo sulla base di fattori economici e finanziari. L’analisi infatti analizza tutto ciò che può intervenire sul valore del titolo, da fattori macroeconomici come possono essere le condizioni del settore di riferimento o la salute del mercato, a fattori microeconomici come la performance e la qualità della realtà aziendale (come il management).

L’obiettivo è quindi quello di calcolare il valore “giusto” sulla base di questi elementi per determinare se un’azione è sopra o sotto il valore realmente trasmesso da questi fattori macro e micro.

Questo metodo si trova in contrasto con quello tipicamente utilizzato nell’analisi tecnica, che si basa più su un’analisi di dati storici di mercato come prezzo e volume.

Quindi riassumendo i punti principali dell’analisi fondamentale:

  • la determinazione di un valore reale di un’azione.
  • l’individuazione di azioni scambiate a prezzi superiori o inferiori al loro valore reale determinato.
  • quando il valore reale di mercato è superiore al prezzo di mercato, l’azione è considerata sottovalutata e viene fornita una raccomandazione di acquisto.

Un secondo approccio è quello dell’analisi tecnica, o grafica, di un titolo. In questo caso si osserva il grafico e l’andamento del titolo e, con l’ausilio di strumenti e calcoli matematici, si effettua una previsione dell’andamento.

In genere queste analisi vengono effettuati su indicatori di trading di diverso tipo come, ad esempio:

  • ADX
  • MACD
  • RSI
  • Trend Line
  • E Altri

Alcuni esperti di tranding che si occupano di previsioni, sono soliti intrecciare i dati di questi indicatori per ottenere risultati maggiormente attendili.

Previsioni Borsa su Mercato Azionario

Mercati Finanziari

Impara a fare previsioni di borsa

Se sei alle prime armi è sicuramente più complesso capire in che modo si muoverà il mercato o un titolo in particolare, ma con un po’ di analisi, un po’ di studio, siamo sicuri che anche tu riuscirai a fare le tue previsioni di borsa (fino ad allora, potrai consultare le nostre in modo totalmente gratuito).

Copiare (e capire) le previsioni dei professionisti

Un modo più semplice, come abbiamo anche accennato prima, è quello di utilizzare le nostre previsioni di borsa o quelle di altri professionisti del settore. Controlla le nostre previsioni, scopri cosa pensiamo di quel titolo in particolare, di quel mercato X o di qualsiasi cosa tu abbia bisogno e investi seguendo i nostri consigli.

Millineggio: Oggi BigTrade su ENI per Prime Time

Millineggio

Millineggio: Oggi BigTrade su ENI per Prime Time MILLINEGIANDO: Oggi #BigTrade per gli abbonati di PRIME TIME TRADING su ENI acquistate 2.111 azioni alle ore 9.25 a 8.35€ e rivendute alle 11.17 a 8.99€ incassando 1.351,04€ in meno di 2 ore Per ricevere in Real Time i segnali di PRIME TIME TRADING #Millino #Millineggio #Millinare […]

READMORE

Perchè il petrolio crolla? E poi rimbalza…

Perchè il petrolio crolla

Perchè il petrolio crolla? E poi rimbalza… Anche il petrolio rimbalza  I future sul Brent Crude hanno subito un corposo rialzoquesta notte! Entrambi i parametri di riferimento sono precipitati del 25% lunedì, scendendo al minimo dal febbraio 2016 e registrando il calo peggiore dal 17 gennaio 1991, quando i prezzi del petrolio furono duramente colpiti […]

READMORE

Dobbiamo Scegliere chi Curare e chi no….

Dobbiamo Scegliere chi Curare e chi no

Dobbiamo Scegliere chi Curare e chi no , come in ogni Guerra! E’ la frase shock detta Domenica da un medico di Bergamo! Neanche il più lungimirante e fantasioso avrebbe potuto immaginare, , come in ogni Guerra! E’ la frase shock detta Domenica da un medico di Bergamo! Neanche il più lungimirante e fantasioso avrebbe […]

READMORE

Trading intraday? Ecco 5 buone ragioni per sceglierlo

Trading intraday?

Trading intraday? Trovi 5 buone ragioni per scegliere questa strategia nel Video Corso Trading Intraday Impara le tecniche e le strategie migliori Di seguito un abstract degli argomenti che troverai Trading intraday? Aumenta il guadagno netto evitando la Tobin Tax La Tobin Tax riguarda i titoli italiani con elevata capitalizzazione (maggiore di 500 milioni) che […]

READMORE

Regole di comportamento fuori dal normale anche sui Mercati

Regole di comportamento

Regole di comportamento fuori dal normale anche sui Mercati: è questa l’indicazione contenuta nel report giornaliero BUY&SELL Il FtseMib disegna una black spinning top che tocca i minimi dal 26 Agosto del 2019. L’indice prosegue la discesa rimangiando in 12 sedute il rialzo faticosamente realizzato nei 6 mesi precedenti PRESSING SUI POTENTI L’impressione è che […]

READMORE

Chi semina, raccoglie la prossima crisi del debito!

Chi semina, raccoglie la prossima crisi del debito!

Chi semina, raccoglie la prossima crisi del debito! Chi semina, raccoglie la prossima crisi del debito! Lo shock che il Coronavirus ha causato coincide con uno scenario finanziario segnato da una spirale di debito. Sembra che la ratio tra Debito/Pil mondiale abbia raggiunto il 322%. Il debito globale si aggirerebbe dunque intorno ai $253 trilioni. […]

READMORE

Allarme Spread torna a un passo da 190 punti

Allarme Spread

Allarme Spread si riporta sui massimi di fine Agosto Cresce la volatilità anche sul mercato obbligazionario Prosegue il sell off sui principali mercati azionari dopo “La settimana horribilis” di fine Febbraio Anche sul mercato obbligazionario cresce l’intertezza, in particolare sul mercato italiano, che è ben fotografata dall’andamento dello spread Il “famigerato” rapporto fra titolo decennale […]

READMORE

Seguire il mercato: una scelta difficile ma necessaria

seguire il mercato

Una regola vecchia come il mondo sostiene che il buon trader deve sempre seguire il mercato. Ma è sempre così semplice? Niente affatto! Ma soprattutto di questi tempi è il miglior consiglio da dare. L’analisi della situazione attuale quest’oggi è un po’ perplessa, nel senso che i mercati stanno totalmente ignorando quello sta accadendo intorno al […]

READMORE

Fare trading alla Carlona conduce al fallimento

Fare trading alla Carlona

Fare trading alla Carlona vuol dire avere un approccio superficiale e sprovveduto a una attività molto complessa. L’investitore vincente ha una mentalità orientata al risultato e presenta 3 caratteristiche: 1. Sa che cosa vuole dai propri investimenti Questo all’apparenza potrebbe sembrare un punto superfluo. In realtà ogni investitore avrà un suo specifico e unico obiettivo […]

READMORE