Impara gratuitamente inglese per la finanza – 33

Impara gratuitamente inglese

Impara gratuitamente inglese per la finanza – 33 LESSON 33 Impara gratuitamente inglese per la finanza – 33 A government can increase or decrease taxes T/F a derivative is a __________ that derives its value from the performance of an underlying entity Contract option future How is public expenditure financed? taxation public debt fiscal surplus […]

READMORE

Rischio e strategie sistematiche

Rischio e strategie sistematiche

Rischio e strategie sistematiche Nel mondo delle strategie sistematiche il rischio è soltanto un metro di valutazione del rendimento. Rischio e strategie sistematiche La domanda a cui tutto l’impianto di verifica storica dell’efficacia delle proprie strategie di trading deve dare una risposta è se il rendimento che si può ottenere sia sufficiente in relazione al […]

READMORE

Come si definisce il rischio?

Come si definisce il rischio?

Come si definisce il rischio? Ponendo questa domanda a 100 investitori diversi, verosimilmente si otterrebbero altrettante risposte diverse Come si definisce il rischio? Il rischio è soggettivo; è tutta una questione di percezione e di attitudine personale. Il rischio di un investimento può essere percepito in modi diversi da individui diversi per questo è necessario […]

READMORE

Corso gratuito per imparare l’inglese finanziario – 32

Impara gratuitamente inglese

Corso gratuito per imparare l’inglese finanziario – 32 LESSON 32 Corso gratuito per imparare l’inglese finanziario – 32 Come traduciamo in italiano EARNINGS SEASON? A: stagione dei guadagni B: trimestrali Solvency is the ability of a company to meet its long-term debts and financial obligations T/F quale delle seguenti non è una funzione della BCE […]

READMORE

Ecco perché conviene diversificare il rischio

Ecco perché conviene diversificare il rischio

Ecco perché conviene diversificare il rischio vediamolo insieme Ecco perché conviene diversificare il rischio Un famoso detto dice “non mettere mai tutte le tue uova nello stesso paniere”. Il proverbio è di facile intuizione: se il paniere ti cade si rompono tutte le uova! Parlando di investimenti, l’invito è a non investire tutto il proprio […]

READMORE

Money management, è davvero così importante?

Money management

Money management, è davvero così importante? la risposta è: ASSOLUTAMENTE Sì Money management, è davvero così importante? Il money management è di gran lunga l’aspetto più importante della gestione di una operazione di Borsa, eppure è anche probabilmente il più ignorato. Il problema qui si presenta in molte forme. Le difficoltà che riguardano la gestione […]

READMORE

Come imparare l’Inglese per la finanza? Lezione 31

Impara gratuitamente inglese

Come imparare l’Inglese per la finanza? Lezione 31 LESSON 31 Come imparare l’Inglese per la finanza? Lezione 31 ciao a tutti… con questa settimana si conclude la prima edizione di Inglese Finanziario For Dummies. Per questo proveremo a ripetere insieme tutti i temi trattati nelle precedenti lezioni. Come? con degli esercizi!!! Vediamo cosa ricordi. 1. […]

READMORE

Gli errori tipici del Trader alle prime armi

Gli errori tipici del Trader alle prime armi

Gli errori tipici del Trader alle prime armi La gestione del rischio è un punto importantissimo della gestione corretta di una operatività borsistica orientata al successo. Gli errori tipici del Trader alle prime armi Uno degli errori tipici degli investitori alle prime armi è non progettare mai un piano di fuga per le proprie operazioni: […]

READMORE

Il trading con la pattern recognition

Il trading con la pattern recognition

Il trading con la pattern recognition … ma cos’è la pattern recognition??? Il trading con la pattern recognition C’è un’altra attività in cui col tempo è necessario imparare a cimentarsi, ovvero il riconoscimento degli schemi, in inglese pattern recognition. I pattern sono strutture grafiche che si ripetono nel tempo, la cui osservazione può fornire importanti […]

READMORE

Trading intraday, gli step per un “riscaldamento” mattutino

Trading intraday, gli step

Trading intraday, gli step per un “riscaldamento” mattutino La fase di riscaldamento è necessaria, così come nell’attività fisica, anche nel Trading Intraday ed è imprescindibile per trasformare l’investimento in un’attività remunerativa su basi costanti. Trading intraday, gli step per un “riscaldamento” mattutino Operare nell’intraday col “fiuto” o con l’intuizione o con tecniche senza alcun fondamento […]

READMORE