Conoscere quali possono essere le previsioni di borsa del 2021 e degli anni a venire è sicuramente di fondamentale importanza per investire con attenzione. Sapersi muovere con anticipo, con intuizioni veloci e geniali sono qualità che ogni Traders ricerca durante la sua carriera, quelle che possono fare la differenza tra un ottimo affare e un buon affare, e le previsioni dei nostri esperti potranno sicuramente darti una mano nell’affrontare con più sicurezza ogni movimento su qualsiasi settore e qualsiasi piazza. 

Grazie ai nostri articoli e le proiezioni di borsa, avrai un’ampia visione di cosa aspettarti sull’andamento economico finanziario del prossimo e lontano futuro, compresi quelli della borsa serale, quali sono i titoli che avranno maggior risalto, e quali invece, sono le azioni da vendere e in che momento per ottenere un buon guadagno.

Una risorsa per farti trovare sempre pronto ad ogni evenienza con le nostre previsioni e proiezioni di borsa. Scopri in anticipo come comportarti sui mercati di ogni settore con SOSTrader, la tua risorsa per il Trading.

Da cosa dipendono le previsioni di borsa?

Normalmente, i prezzi delle azioni che sono quotate in borsa dipendono dai profitti potenziali che le aziende stesse possono generare con il loro  lavoro, oltre a questo, il livello può essere mosso anche in base a fattori esterni all’azienda, come ad esempio:

  • fattori economici generali: In un contesto globalmente in crescita sarà più facile vedere i prezzi salire maggiormente al contrario, invece, in un contesto di maggior “carestia”.
  • L’andamento del settore: Un discorso simile può essere fatto con l’andamento del settore in cui si trova il titolo in questione. Se il titolo a cui facciamo riferimento, è compreso all’interno di un settore in forte crescita, ci saranno maggiori possibilità che anche i titoli all’interno di quel settore possano crescere. Un esempio, in questo caso, è quanto avvenuto con il settore tecnologico, con titoli come Zoom, Amazon etc, che, data la situazione pandemica, hanno subito in enorme crescita.
  • Fattori extra: Alcuni titoli particolari, come per esempio i titoli sportivi, come juventus, possono subire variazioni, anche importanti, in base a rumors e successi/insuccessi sportivi.

 

Analisi Fondamentale e Tecnica delle Previsioni di Borsa

Esistono due differenti approcci per effettuare delle previsioni di borsa: il primo è quello definito analisi tecnica, il secondo metodo prende il nome di analisi fondamentale.

L’analisi fondamentale prede in considerazione quei diversi aspetti di cui abbiamo parlato poc’anzi, cambiamenti che hanno effetto su mercato, settore e titolo. Andando ad analizzare in maniera scrupolosa questi fattori possiamo ottenere delle analisi di mercato e delle previsioni abbastanza attendibili.

L’analisi fondamentale viene utilizzata per misurare il valore di un titolo sulla base di fattori economici e finanziari. L’analisi infatti analizza tutto ciò che può intervenire sul valore del titolo, da fattori macroeconomici come possono essere le condizioni del settore di riferimento o la salute del mercato, a fattori microeconomici come la performance e la qualità della realtà aziendale (come il management).

L’obiettivo è quindi quello di calcolare il valore “giusto” sulla base di questi elementi per determinare se un’azione è sopra o sotto il valore realmente trasmesso da questi fattori macro e micro.

Questo metodo si trova in contrasto con quello tipicamente utilizzato nell’analisi tecnica, che si basa più su un’analisi di dati storici di mercato come prezzo e volume.

Quindi riassumendo i punti principali dell’analisi fondamentale:

  • la determinazione di un valore reale di un’azione.
  • l’individuazione di azioni scambiate a prezzi superiori o inferiori al loro valore reale determinato.
  • quando il valore reale di mercato è superiore al prezzo di mercato, l’azione è considerata sottovalutata e viene fornita una raccomandazione di acquisto.

Un secondo approccio è quello dell’analisi tecnica, o grafica, di un titolo. In questo caso si osserva il grafico e l’andamento del titolo e, con l’ausilio di strumenti e calcoli matematici, si effettua una previsione dell’andamento.

In genere queste analisi vengono effettuati su indicatori di trading di diverso tipo come, ad esempio:

  • ADX
  • MACD
  • RSI
  • Trend Line
  • E Altri

Alcuni esperti di tranding che si occupano di previsioni, sono soliti intrecciare i dati di questi indicatori per ottenere risultati maggiormente attendili.

Previsioni Borsa su Mercato Azionario

Mercati Finanziari

Impara a fare previsioni di borsa

Se sei alle prime armi è sicuramente più complesso capire in che modo si muoverà il mercato o un titolo in particolare, ma con un po’ di analisi, un po’ di studio, siamo sicuri che anche tu riuscirai a fare le tue previsioni di borsa (fino ad allora, potrai consultare le nostre in modo totalmente gratuito).

Copiare (e capire) le previsioni dei professionisti

Un modo più semplice, come abbiamo anche accennato prima, è quello di utilizzare le nostre previsioni di borsa o quelle di altri professionisti del settore. Controlla le nostre previsioni, scopri cosa pensiamo di quel titolo in particolare, di quel mercato X o di qualsiasi cosa tu abbia bisogno e investi seguendo i nostri consigli.

ETF un po di storia di questo strumento finanziario

ETF

ETF un po di storia! Perchè sono nati gli etf? Dalla necessita di creare uno strumento finanziario in grado di replicare fedelmente un in indice di mercato Prima di arrivare all’obiettivo erano stati condotti degli esperimenti attraverso fondi privati , che andando a replicare l’andamneto  di un singolo asset , ma non ebbero grande successo. […]

READMORE

MolMed chiusa la posizione dopo Ok all’Opa

MolMed

MolMed chiusa la posizione dopo Ok all’Opa Stamane in apertura ho liquidato la posizione in apertura (0.503€) su MolMed che era stata aperta a 0,4756€ Il trade ha generato un profitto del 5.78% nel giro di pochi giorni Perchè si è chiusa la posizione? Le decisione di liquidare la posizione avviene dopo che Consob ha […]

READMORE

Il piano di battaglia per la prima settimana di Giugno

Il piano di battaglia

Il piano di battaglia per la prima settimana di Giugno lo scopriamo nell’abstract del report BUY&SELL QUADRO GRAFICO Il FtseMib disegna una doji candle che interrompe la serie di 4 sedute positive consecutive, chiudendo comunque la miglior settimana delle ultime sette in rialzo del 5.09%. E’ stata una ottava estremamente volatile ricca di spunti di […]

READMORE

Libri sugli Etf ecco i migliori da consultare

Libri sugli Etf

Libri sugli Etf ce ne sono ormai tantissimi tanto in lingua inglese che in italiano. Per chi fosse interessato ad avvicinarsi al mondo degli Etf , o per chi è gia edotto sul tema e vuole apprendere delle strategie piu evolute è possibile arricchire la propria  Biblioteca con i seguenti , testi. Ecco quelli in […]

READMORE

Come sarà la fase 3 dei mercati finanziari?

fase 3 dei mercati finanziari

Come sarà la fase 3 dei mercati finanziari? Dopo le prime 102 sedute del 2020 così volatili e direzioanli  rimangono tante incognite e di elementi esogeni in grado di impattare l’evoluzione dei mercati Cosa fare adesso? Per capire l’evoluzione dei mercati nei prossimi mesi immaginiamo degli scenari utilizzando le lettere dell’alfabeto. Ognuna delle quali disegna […]

READMORE

Un bilancio dopo i primi 100 giorni di borsa del 2020

100 giorni

Un bilancio dopo 100 giorni ci aiuterà a delineare meglio gli scenari dei prossimi mesi! Piazza Affari 100 giorni vissuti intensamente Dal grafico allegato è molto evidente come il listino milanese abbia vissuto 3 fasi molto diverse: Fase 1 di INCONSAPEVOLEZZA: dal 1° gennaio al 19 Febbraio. L’indice ha totalmente ignorato ciò che avveniva in […]

READMORE

Appuntamenti macroeconomici della settimana

Appuntamenti macroeconomici

Appuntamenti macroeconomici della settimana Lunedì 25 Maggio 2020 USA Mercati chiusi per festività; GB Mercati chiusi per festività; 07:00 GIA Indice anticipatore; 08:00 GER PIL finale trim1; 09:00 SPA Indice prezzi alla produzione; 10:00 GER Indice IFO (fiducia imprese) mag. Martedì 26 Maggio 2020 01:50 GIA Indice costi servizi imprese apr; 06:30 GIA Indice generale […]

READMORE

Quali azioni comprare e vendere Lunedì?

Quali azioni

Quali azioni comprare e vendere Lunedì? Lo scopriamo consultando un abstract del REPORT BUY&SELL Il FtseMib disegna una white spinning top che prosegue l’alternanza di giornate negative e positive che va avanti da 6 sedute. Questo equilibrio fra acquirenti e venditori è molto evidente nel grafico giornaliero con i prezzi si muovono da 40 sedute […]

READMORE

Salvatore Ferragamo esplode nei Volumi

Salvatore Ferragamo

Salvatore Ferragamo esplode nei Volumi: lo scopriamo grazie al TOOL MARKET EXPLORE ITALIA che ogni giorno segnala le azioni italiane che registrano i migliori segnali tecnici In particolare Salvatore Ferragamo scambia martedì  quasi 2.5 milioni di azioni ovvero la quantità più elevata dal 5 Dicembre 2019. Andiamo ad analizzare gli altri titoli che registrano il: VOLUME […]

READMORE

Vaccino Moderna è vicina all’obiettivo?

Vaccino Moderna è vicina? Sembrerebbe di sì. Se il vaccino sviluppato dalla società USA dovesse superare anche le prossime fasi potrebbe essere pronto per l’inizio del 2021. Vaccino Moderna è vicina? La sperimentazione umana è ancora nelle prime fasi ma Moderna si dice positiva circa la possibilità di ottenere un vaccino in breve tempo. Il […]

READMORE