Iniziamo a vendere il BTP: incassiamo 3.323 EURO
Iniziamo a vendere il BTP: incassiamo 3.323 EURO
Nell’articolo pubblicato il 13 Settembre 2023 “Btp sui minimi di periodo! E’ pronto il rimbalzo?” avevamo immaginato un ritorno degli acquisti sulle obbligazioni italiane, dopo che si erano portati su minimi importanti.
In particolare ik BTP-1MZ67 2,80 ha subito una violenta correzione che l’ha portato dai massimi a 72.5 toccati a giungno fino al bottom toccato il 4 Ottobre a 58.66.
Allegeriamo il BTP in attesa dei giudizi delle agenzie di Rating
La grande volatilità sui titoli di Stato è alimentata dall’attesa per i giudizi che le agenzie di rating daranno del debito italiano nei prossimi giorni.
La prima a pronunciarsi, il 20 ottobre, sarà Standard&Poor’s (oggi BBB con outlook stabile), seguita il 10 novembre da Fitch (BBB, outlook stabile) e il 17 da Moody’s. È quest’ultima la data più attesa: la decisione di Moody’s è infatti rimasta in stand by da maggio, quando l’agenzia decise di non aggiornare il rating.
L’attuale giudizio classifica l’Italia a Baa3 con prospettive negative e a fine aprile la stessa agenzia evidenziava in un report come l’Italia fosse l’unico Paese tra quelli “coperti” a rischiare «di perdere l’’investment grade»
L’ingresso in posizione
L’idea di fondo era quella di accumulare BTP-1MZ67 2,80 a seguito di forti discese con l’obbiettivo di abbassare via via il Prezzo medio di carico
La peculiarità di questo prodotto è la scadenza lunghissima fissata il 01/03/2067. Naturalmente l’obiettivo non è portare a scadenza ma sfruttarlo come strumento di breve termine che ottimizza l’imposizione fiscale (al 12.5% anzichè al 26%)
La gestione della posizione
La strategia di uscita prevede di alleggerire gradualmente le posizioni via via che il prezzo del BTP sale. Quindi così come si è entrati in diverse tranches, anche per l’uscita si provvederà a farlo su prezzi via via più elevati.
Iniziamo a vendere il BTP
Giovedì 12 Ottobre è scattata la vendita dei 100.ooo BTP a 63€. Abbiamo così realizzato un profitto di 3.235€ Su questo strumento finanziario l’aliquota del capital gain è del 12.5% (anzichè il tradizionale 26%)