Come ottenere rendimenti periodici da un portafoglio
Come ottenere rendimenti periodici da un portafoglio?
Questa è la domanda che si fanno molti investitori che in questo particolare momento storico, auspicano ottenere dei rendimenti mensili/semestrali dal proprio investimento finanziario. Questa esigenza nasce spesso per integrare i proprio redditi in modo da far fronte al crescente costo della vita dovuto anche all’inflazione galoppante.
In sostanza si desidera far lavorare il proprio capitale sui mercati finanziari in modo che generi denaro che non verrà reinvestito, ma servirà per mantenere un adeguato tenore di vita; o magari per far fronte a impegni finanziari come da esempio la rata del mutuo a tasso variabile che con l’incremento dei tassi è decisamente aumentata.
Quali sono i prodotti garantiscono entrate periodiche
I principali investimenti che gararantiscono entrate periodiche sono:
– Obbligazioni a tasso fisso
– Etf o fondi a distribuzione
– Azioni con una storicità del dividendo
– Certificati a cedola
– Gli immobili messi a reddito
– Tutti i prodotti a distribuzione dei proventi
Le obbligazioni sono lo strumento principe per creare delle rendite! Non a caso i recenti successi dei collosamenti di BTP mostrano quanto gli investitori gradiscano l’idea che senza far nulla ti trovi ogni sei mesi sul conto l’importo delle cedole.
Il problema è che in questa fase di alta inflazione è difficile ottenere dei rendimenti REALI positivi con le obbligazioni in euro.
Basti pensare che il dato di Marzo 2023 sull”inflazione nell’area euro ha registrato un incremento annuale del 6,9%, rispetto al +8,5% di gennaio e al +7,4% dello stesso mese del 2022. Il dato core (che esclude cibo, energia, alcol e tabacco) ha evidenziato un incremento del 5,7% su base annuale
Come ottenere rendimenti periodici da un portafoglio?
Per ottenere rendimenti elevati sul mercato obbligazionarioè necessario incrementare molto il rischio del portafoglio o allungando la duration, o rivolgendosi ad emittenti con basso rating o acquistando obbligazioni in valute esotiche.
Una soluzione alternativa (e certamente più efficiente fiscalmente) è quella di inserire certificati di investimento in portafoglio. Per mostrare come Giovedì 27 Aprile dalle 09:30 alle 12:30 ci sarà il CORSO ONLINE: LA COSTRUZIONE DI UN PORTAFOGLIO DI CERTIFICATI CON RENDIMENTI PERIODICI che avrà come speaker PIETRO DI LORENZO
Puoi iscriverti GRATUITAMENTE compilando il modulo in questa pagina => https://acepi.it/it/node/735