Nice Trade su Saipem: +555,55 euro in poche ore
Nice Trade su Saipem: +555,55 euro in poche ore
In questo articolo illustriamo un trade LONG su SAIPEM effettuato il 27 Febbraio 2023 dagli utenti di Prime Time Trading
Ingresso in posizione
Alle ore 9.47 è arrivato sul cellulare degli abbonati a Prime Time Trading questo messaggio
BUY 11.111 SAIPEM 1,426 STOPLOSS 1,399
Il controvalore della operazione è di 15.844,29€
Utilizzando la marginazione intraday, però, è sufficiente avere sul conto 3.168,86€ per poter effettuare l’operazione.
Siamo entrati LONG poco prima della sospensione per eccesso di ribasso immaginando un rimbalzo dei prezzi da quei livelli
Come da prassi abbiamo fissato uno stop loss a 1,399€; in tal modo nel caso peggiore prenderemo una perdita inferiore ai 300€
Come da prassi abbiamo fissato uno stop loss a 1.399€; in tal modo nel caso peggiore prenderemo una perdita inferiore ai 300€.
Per conoscere nel dettaglio le strategie che vengono utilizzate consulta il VIDEOCORSO SUL TRADING INTRADAY )
Gestione della posizione
I prezzi dopo aver toccato un minimo a 1,4115€, hanno progressivamente ritrovato forza.
Per questo con l’intenzione di azzerare il rischio del trade, abbiamo inviato un secondo messaggio alle ore 12,25
Alzare lo stop a 1,427€ e inserire take profit a 1,526€ (+1.111,098€)
La Chiusura della posizione
Non essendo stato colpito lo stop e il take profit, come da prassi abbiamo liquidato la posizione in asta di chiusura al Prezzo medio eseguito di 1.476€
Abbiamo così realizzato un profitto di 555,55€ in poche ore
Nice Trade su Saipem: News sul titolo
Saipem finisce sotto la lente degli analisti che si attendono risultati trimestrali forti. I dati verranno pubblicati oggi a mercati chiusi. Gli esperti di Banca Akros, ad esempio, confermano rating buy e target price di 1,4 euro sul titolo e per il quarto trimestre si attendono dati solidi, con una decisa crescita dei ricavi e un forte recupero dei margini. Mediobanca Securities, che resta outperform con prezzo obiettivo di 1,65 euro, si attende in dettaglio ricavi a quota 2,4 mld, con un Ebitda di 148 mln. Questo si traduce in un margine del 6,2%, in linea con i trimestri precedenti. Attesi anche nuovi ordini a quota 5,7 mld.