Eredità: ecco a chi spetteranno 68 trilioni di dollari
Eredità: ecco a chi spetteranno 68 trilioni di dollari
Un bel bottino con cui fare i conti. In tutti i sensi.
Eredità: ecco a chi spetteranno 68 trilioni di dollari
Un’eredità da 68 trilioni di dollari. Questo è quello che i millennial riceveranno dalla generazione di ‘boomers’. Un bel bottino con cui fare i conti. In tutti i sensi.
La domanda che molti potrebbero (o forse dovrebbero) farsi è: come gestiranno questi soldi? Intercettare questa parte di mercato è sempre più importante, allo stesso tempo difficile. Questo è vero soprattutto per i consulenti finanziari. Infatti, a differenza dei loro genitori, i millennial gestiscono da soli le proprie finanze, affidandosi a consigli che intercettano online e sui social media.
È davvero minima la percentuale di millennial che si affida a consulenti finanziari: il 21%.
Eppure, a quanto riporta la CNBC, ci sono margini di miglioramento e il terreno è fertile per chi utilizza giuste strategie di intercettazione.
Dopo la pandemia, infatti, il numero di millennial interessati a ricevere una consulenza è passato al 75% – dal 50% del 2016.
Come intercettare un pubblico di millennial?
In uno speciale su CNBC, alcuni esperti hanno provato a rispondere a questa domanda. Ecco le soluzioni che hanno proposto.
Con i millennial è meglio:
- offrire un approccio flessibile;
- diversificare l’offerta proponendo diverse soluzioni;
- non sottovalutare l’importanza di temi come: diversity, inclusione, lotta al cambiamento climatico;
Un modo per arrivare a loro consiste anche nell’usare i genitori da tramite. Un punto, questo, che si rivelerebbe conveniente, sì, per i consulenti finanziari. Ma anche per i genitori. Cominciare ad includere i propri figli nei piani di gestione finanziari è un ottimo modo per responsabilizzarli e avviarli sulla strada dell’indipendenza economica.
Se i nostri figli sono abbastanza grandi da poter essere inseriti in discussioni di questo tipo, non c’è tempo da perdere. Un primo passo potrebbe essere leggere insieme https://www.unmilionepermiafiglia.it/ un volume che descrive, in modo semplice e pratico, quali sono gli strumenti, i metodi e le azioni che consentono di raggiungere l’obiettivo finanziario di un milione di euro.