Nio raddoppia le consegne nel 2020
Nio raddoppia le consegne nel 2020
Ecco come performa la concorrenza cinese di Tesla
Nio raddoppia le consegne nel 2020
Nio, la start-up cinese che produce auto elettriche, così come anche Li Auto e Xpeng, sfidano Tesla e moltiplicano le vendite nel 2020, chiudendo l’anno con nuovi massimi mensili.
A spingere la domanda è sicuramente la ripresa generalizzata dell’economia cinese e del mercato automobilistico.
Il governo cinese è intenzionato a diventare leader nella tecnologia di veicoli elettrici, ed è per questo che, con una spinta nazionale, il settore è stato sostenuto con sussidi, restrizioni più flessibili sulle targhe e la costruzione di infrastrutture di ricarica.
I dati
Secondo il Ministero cinese dell’Industria e dell’Information Technology, le vendite di veicoli elettrici sono aumentate del 4,4% rispetto a un anno fa, contro un calo del 7,6% delle vendite complessive di auto non elettriche.
Le azioni delle tre start-up cinesi, tutte quotate a New York, sono aumentate vertiginosamente quest’anno. Nio è stata una delle società cinesi quotate negli Stati Uniti che nel 2020 ha registrato prestazioni da sogno, con guadagni di oltre il 1.100%.
Per quanto terreno abbiano guadagnato le start-up cinesi, i numeri sono ancora molto al di sotto di quelli registrati da Tesla, che ha intensificato le promozioni in Cina proprio nel giorno di Capodanno e ha consegnato circa cinque volte più auto in tutto il mondo lo scorso anno rispetto a quanto hanno fatto le tre start- up combinate.
Ci sono anche altre difficoltà cui far fronte. Infatti, mentre Tesla è stata da poco ammessa allo S&P 500, l’amministrazione Trump ha al contempo varato leggi che ostacolano molte aziende cinesi negli USA.
Nio
La società riporta consegne più che raddoppiate rispetto a un anno fa a 43.728 veicoli.
Le consegne sono aumentate costantemente per cinque mesi consecutivi, superando le 7.000 unità a dicembre. La start-up prevede anche di rivelare la sua prima berlina sabato.
Li Auto
Un’altra start-up cinese di veicoli elettrici, Li Auto, ha annunciato di aver consegnato 32.624 auto lo scorso anno, dopo solo 12 mesi dalla prima vendita.
Le azioni sono aumentate del 150% dall’offerta pubblica iniziale della start-up sul Nasdaq a luglio.
Per ricevere GRATUITAMENTE sulla propria Email gli articoli di notizie sul mondo della Finanza iscriviti alla nostra Newsletter Free