Dividendi 2025: cosa succede il 19 maggio

Dividendi 2025

Dividendi 2025: cosa succede il 19 maggio. Di seguito i punti chiade dell’intervista di Pietro Di Lorenzo a 📈 Market Briefing del 13 maggio 2025:

Dividendi 2025, storture fiscali e nuovi scenari di Borsa

Nel consueto appuntamento con il Market Briefing, gli analisti Davide Biocchi e Pietro Di Lorenzo analizzano l’attuale fase di euforia dei mercati, segnata da un chiaro ritorno al mercato Toro. Il FTSE MIB ha ritoccato i massimi precedenti, mentre il Total Return Index ha toccato un nuovo record, alimentando l’ottimismo degli investitori.

📆 Dividend Day: cosa succede il 19 maggio?

Grande attenzione è dedicata al 19 maggio 2025, data in cui ben 22 delle 40 società del FTSE MIB staccheranno i dividendi. Si parla di cifre rilevanti, come nel caso di MPS, che offrirà un dividend yield vicino all’11%. Anche le utilities come A2A distribuiranno cedole generose, favorite dalla partecipazione di enti pubblici affamati di liquidità.

Questa concentrazione di distribuzioni apre scenari tecnici interessanti: c’è chi investe solo per incassare il dividendo e chi adotta strategie di ottimizzazione fiscale, vendendo prima dello stacco per generare plusvalenze da compensare con minusvalenze in scadenza.

⚠️ Una stortura fiscale da correggere?

Il dibattito si accende su una criticità del sistema fiscale italiano: i dividendi, essendo “redditi di capitale”, non possono essere compensati con le minusvalenze maturate — una “stortura” che penalizza la gestione efficiente del portafoglio. Una revisione normativa sarebbe auspicabile per favorire equità fiscale.

🏦 Banche e risiko: operazioni a colpi di azioni

Nel settore bancario si continua a parlare di risiko: M&A senza cash, solo con scambi azionari. Le banche, forti di utili record (Unicredit, Intesa), usano la propria valorizzazione per proporre fusioni, ma il governo frena, specie nei settori regolamentati. Il risultato? Incertezza e fasi di stallo nelle OPA e OPS in corso.

🎯 Conclusioni

Il mercato è “tirato” e molti titoli hanno corso parecchio. Il consiglio? Non inseguire i trend, ma restare lucidi. Con il dividend day alle porte, attenzione a manovre fiscali, gap tecnici e possibili ritracciamenti. La settimana si preannuncia strategica per chi vuole investire con criterio.

Puoi vedere il video completo qui:

https://youtu.be/fmjtW4-r4x8

ABOUT THE AUTHOR

Pietro Di Lorenzo