AIUTACI A SCEGLIERE la Linea grafica di Investing Napoli 2025

>>> AIUTACI A SCEGLIERE <<<

Dopo una lunga riflessione sulla LINEA GRAFICA DI #INVESTINGNAPOLI25
in programma il 21 Marzo sono rimasti in lizza 2 progetti.
Aiutaci a scegliere il migliore scrivendo a info@investingnapoli.it  “versione 1” o “versione 2”

Di seguito una descrizione dei progetti:

Versione 1.
La proposta grafica per Investing Napoli 2025 immerge l’osservatore in un’ambientazione fantasy dalle tonalità sottomarine, evocando il legame profondo di Napoli con il mare e la sua tradizione mitologica. Protagonista assoluta della scena è Partenope, la leggendaria sirena, raffigurata mentre emerge dalle profondità marine con un movimento elegante e potente.
Il corpo inferiore di Partenope, formato da scintillanti scaglie d’oro, si trasforma in monete mentre risale verso la superficie, simboleggiando la ricchezza e il valore delle opportunità finanziarie. Questo dettaglio richiama la generosità e la prosperità che contraddistinguono Napoli, da sempre crocevia di commercio, cultura e crescita.
Attorno alla sirena si crea un vortice d’acqua, simbolo del dinamismo e dell’energia del mercato finanziario. È un movimento continuo, che rappresenta il flusso incessante di rischi e opportunità, mentre Partenope guida questo percorso, portando con sé monete d’oro verso l’alto, in un chiaro richiamo alla crescita economica e alla capacità di emergere.
Due fasci di luce si ergono verso il cielo, in modo evocativo, richiamando i grafici lineari degli indici azionari. Queste linee luminose non solo enfatizzano il legame con il mondo finanziario, ma trasmettono anche un senso di slancio, ambizione e direzione chiara, caratteristiche fondamentali per navigare con successo nel mare complesso dell’economia globale.
L’atmosfera onirica e carica di dettagli visivi, come il bagliore delle monete e il flusso armonioso dell’acqua, evoca energia, ottimismo e possibilità. Il mare profondo, che si apre attorno alla figura della sirena, richiama il “mare di azioni” che i partecipanti all’evento affrontano quotidianamente.
Investing Napoli 2025 si pone come un punto di riferimento per chi desidera comprendere e sfruttare le opportunità del mercato finanziario, rappresentato dalla forza di Partenope, simbolo di rinascita, ambizione e prosperità.

 

Versione 2
In questa grafica, il mare assume un ruolo centrale con le sue onde dinamiche e stratificate che si estendono in tonalità blu e azzurre. Due creste distintive, una verde e una rossa, attraversano la composizione evocando in modo astratto i grafici lineari degli indici azionari. La figura di Partenope emerge dalle acque, simboleggiando il legame profondo tra Napoli e il mare, nonché la capacità della città di rinnovarsi pur mantenendo salda la propria identità.
Lo skyline di Napoli si erge maestoso, caratterizzato da cupole, campanili e palazzi storici dipinti in caldi toni di arancio e ocra che richiamano il tufo locale.
Il Vesuvio, in un blu intenso e profondo, domina la scena come elemento distintivo e immediatamente riconoscibile. La sua presenza imponente simboleggia la forza e la resilienza di Napoli, caratteristiche fondamentali per ogni progetto di investimento di successo.
Il cielo, dipinto in un giallo tenue, evoca l’alba di un nuovo giorno, simboleggiando le opportunità e il potenziale di crescita che il progetto vuole catalizzare. Questa scelta cromatica, insieme ai riflessi caldi sulla città e al dinamismo delle onde, trasmette un messaggio di ottimismo e vitalità.
La palette cromatica complessiva – dai blu profondi del mare ai toni caldi della città, passando per gli accenti verdi e rossi delle onde – è stata accuratamente studiata per creare un’immagine che non solo celebra la bellezza naturale e culturale di Napoli, ma la proietta verso un futuro di innovazione e prosperità economica.
Ogni elemento della composizione è stato pensato per comunicare un messaggio chiaro: Napoli è una città che sa coniugare perfettamente tradizione e innovazione, storia e futuro, cultura e sviluppo economico. Un luogo dove investire significa non solo puntare su un territorio ricco di opportunità, ma anche partecipare a un processo di rinascita e crescita sostenibile.

ABOUT THE AUTHOR

Pietro Di Lorenzo