Un Milione per mia figlia: Vox populi, vox Dei
Un Milione per mia figlia: Vox populi, vox Dei
Questa locuzione latina significa sostanzialmente che le opinioni popolari devono ritenersi giuste.
In chiave post-moderna potremmo sostituire “Populi” con “Amazon customers” e “Dei” con “Market”
Le recensioni di AMAZON al netto di quelle fake (che un occhio esperto riconosce facilmente)
danno una buona misura del gradimento del pubblico rispetto a un prodotto.
Per questo, a quasi 3 mesi dall’uscita di UN MILIONE PER MIGA FIGLIA
è tempo di sondare l’opinione dei lettori.
Fa piacere che il 76% delle recensioni verificate (ovvero di persone che hanno acquistato il libro)
è con 5 stelle il 17% con 4 stelle e il 7% a 3 stelle.
Questo dato evidenzia che le aspettative sono state sostanzialmente mantenute.
Poi è chiaro che solo la NUTELLA piace a tutti e quindi è fisiologico un tasso di “scontenti”.
Leggendo le recensioni la cosa che mi gratifica è che i lettori hanno percepito l’aspetto GENUNINO del libro.
In cui ho mostrato esattamente quello che sto facendo con i miei soldi per raggiungere il milione.
Niente ambiguità, “zero cerchiobottismi” o strategie inapplicabili sul mercato italiano
(che è uno dei grandi limiti dei best seller di finanza personale Made in Usa)
Ho dimostrato che chiunque abbia un briciolo di buona volontà e costanza,
può (1 minuto dopo aver finito il libro= darsi da fare per raggiungere i propri obiettivi.
NON CI SONO PIU’ SCUSE! Ognuno può essere artefice del proprio futuro finanziario…
Un Milione per mia figlia: Vox populi, vox Dei
Per saperne di più sul libro => https://www.unmilionepermiafiglia.it/