567,86€ di guadagno su Campari, ecco come
567,86€ di guadagno su Campari, ecco come hanno fatto gli utenti di Prime Time Trading
Ingresso in posizione
Alle ore 10:16 è arrivato sul cellulare degli abbonati a Prime Time Trading questo messaggio
Il controvalore della operazione è di 38.146,46€.
Utilizzando la marginazione intraday, però, è sufficiente avere sul conto 1.907,32€ per poter effettuare l’operazione.
Il trade nasce dall’idea che la formazione di nuovi massimi assoluti, avrebbe potuto calamitare nuovi aquirenti.
In effetti i prezzi accelerano a seguito della formazione di nuovi top
Gestione della posizione
Alle ore 11:57 è stato inviato questo secondo messaggio
Alzare lo stop a 9,43€ e inserire take profit a 9,65€ (+1.007,7€)
In questo modo ci siamo garantiti il fatto che nel peggiore dei casi avremmo chiuso il trade con un profitto superiore a 100€.
Nel caso migliore invece (con il raggiuntimento del target) avremmo incassato oltre 1000€
Chiusura della posizione
Come da regola di Prime Time Trading l’operazione è stata chiusa in giornata.
In particolare non avendo toccato ne stop ne target la posizione è stata liquidata in asta di chiusura al prezzo di 9,54€
Abbiamo così realizzato un guadando di 567,86€ in poche ore
Vuoi ricevere anche tu i segnali operativi ogni mattina?
Abbonati a Prime Time Trading e fai 567,86€ di guadagno su Campari
Rendimenti e dettagli
ISIN NL0015435975
Settore Consumer/Non-Cyclical
Capitalizzazione (mln) 10.878,38
Max 52 sett. 9,453
Min 52 sett. 5,04
Ultimo dividendo 0,055
P/E normalizzato 34,0645
EPS d’esercizio 0,2636
ROE d’esercizio 13,5647
Cosa fa Campari?
Davide Campari Milano NV, costituita nei Paesi Bassi, è una società attiva nel settore degli alcolici di marca.
Possiede un ampio e variegato portafoglio di prodotti di oltre 50 marchi, tra cui Aperol, Appleton Estate, Campari, Grand Marnier, SKYY Vodka e Wild Turkey.
Opera attraverso quattro segmenti geografici: Americhe; Europa meridionale, Medio Oriente e Africa; Europa settentrionale, centrale e orientale; Asia-Pacifico.
L’azienda è una distribuzione globale, operando in oltre 190 nazioni in tutto il mondo, con un focus su Europa e Americhe. Dispone di 21 stabilimenti di produzione e di una propria rete di distribuzione in 20 paesi.