Oggi a Piazza Affari nel mirino abbiamo 6 azioni

AFORISMI SULLA PRODIGALITA’
La liberalità dell’indigente vien chiamata prodigalità.
Vauvenargues
La prodigalità quando non illustra, degrada.
Vauvenargues
La prodigalità somiglia alla ficaia posta in una rupe, i cui frutti son più tosto mangiati dai ladri che dagli uomini.
- Aretino
Inganna più persone l’eccessiva economia che non la prodigalità.
Vauvenargues
L’istinto del possedere è così insito nella persona umana che non fa grande differenza tra il prodigo e l’avaro. L’uno con spandere, l’altro con trattenere, vogliono entrambi sentire e far sentire il loro imperio sulle cose.
- Bernasconi
Le ricchezze sono pericolose nelle mani Azioni Da comprare dei prodighi; inutili nelle mani degli avari, ma son giovevoli in quelle de’ giusti e de’ temperanti.
- Armellini
L’avarizia e la prodigalità son contrarie eppur di sovente si dan la mano.
- Mazzucchelli
AFORISMI SULL’ECONOMIA E GLI ECONOMISTI
Gli economisti sono chirurghi che non adoperano un eccellente scalpello, ma un bisturi alquanto corroso. Infatti operano a meraviglia sui cadaveri, ma martorizzano i vivi.
- Chamfort
L’economista è un rappresentante ideologico del capitalista.
- Marx
Ho personalmente sentito uno dei principali e più odiosi truffatori descriversi come un “economista ortodosso”. Sono stati i fisici “ortodossi” e sovvenzionati che hanno condannato Galileo.
- Pound
Tra economia ed etica non traccio una linea divisoria né rigida né di alcun altro tipo. L’economia che danneggia il benessere morale di un individuo o di una nazione è immorale e, perciò, peccaminosa.
M.K. Gandhi
L’economia politica conosce il lavoratore solo in quanto bestia da soma, animale ridotto ai più stretti bisogni corporali.
- Marx
L’economia politica è il codice dell’usura.
- Blanqui
La vera economia non milita mai contro i più alti valori etici, proprio come la vera etica, per essere degna di tal nome; deve essere nello stesso tempo anche buona economia.
M.K. Gandhi
Tu non puoi fare una buona economia con una cattiva etica.
- Pound
L’economia che ignori o non consideri i valori morali è menzognera.
M.K. Gandhi
La teoria monetaria è degna di studio perché ci riporta alla contemplazione della giustizia.
- Pound
Un tempo la letteratura era un’arte e la finanza un mestiere: oggi è tutto il contrario.
- Roux
Quando l’economia acquista molta importanza, diventa politica.
- G. Peterson
L’economia dipende dagli economisti quanto il tempo dipende dai meteorologi.
J.P. Kaufmann