Ftse Mib, Dividend Day e upgrade Moody’s
Ftse Mib, Dividend Day e upgrade Moody’s => Per ricevere OGNI MATTINA sul proprio cellulare, un messaggio che indica l’azione da tradare (con quantità, prezzo ingresso e stoploss) abbonati a PRIME TIME TRADING => https://www.sostrader.it/prime-time-trading-lp/
Il Ftse Mib disegna una white opening Marubozu che tocca i minimi da 27 Ottobre. L’indice archivia la peggior settimana delle ultime 33 (-3.03%): bisogna tornare indietro al “liberation Day di Trump” per vedere un rosso così profondo. Il bilancio da inizio anno rimane più che soddisfacente: +24.79%
Nonostante i risultati di Nvidia migliori delle attese, le Borse sono state colpite dalle vendite legate ai timori di una possibile bolla sul comparto tech e dell’intelligenza artificiale. Pesano anche le incertezze su un taglio dei tassi nella riunione Fomc del 9 e 10 dicembre

La prossima sarà una settimana condizionata dalla chiusura di Wall Street giovedì per il thanksgiving e dagli orari ridotti di venerdì per il Black Friday.
In Italia lunedì ci attende una apertura con un gap down tecnico dovuto al Dividend Day con 12 società del Ftse Mib che remunereranno gli azionisti: Banca Mediolanum (0,6€) Banco BPM (0,46€) BPER Banca (0,1€) Eni (0,26€) Intesa Sanpaolo (0,186€) Inwit (0,2147€) Mediobanca (0,59€) Poste Italiane (0,4€) Recordati (0,63€) Tenaris (0,29 USD) Terna (0,1192€) UniCredit (1,4282€)
Piazza Affari sconterà anche la decisione di Moody’s che venerdì notte ha alzato il rating del debito pubblico italiano, portandolo a Baa2 (da Baa3) con outlook stabile. Perr reincontrare un upgrade di Moody’s sull’Italia bisogna risalire fino al maggio del 2002. L’upgrade interrompe la prassi, in base alla quale Moody’s fa passare almeno 12 mesi tra un miglioramento e l’altro nel giudizio sul debito di un Paese, dal momento che già a maggio l’outlook era stato alzato da stabile a positivo.
Operativamente è opportuno attendere un assestamento dopo lo stacco cedole per verificare se alcuni titoli hanno trovato una base sopra la quale consolidare. Nelle ultime 2 sedute delle settimana invece è opportuno ridurre le size e il rischio in quanto con mercati più illiquidi saranno maggiori i falsi segnali
TEMI CALDI DEL GIORNO
Bitcoin rimbalzo in arrivo o inizio del bear market?
https://www.sostrader.it/2025/11/21/bitcoin-crolla/
VIDEO
La VERITA’ sui MERCATI come INVESTIRE davvero nel 2025
https://www.youtube.com/watch?v=Hg1ATjd2FJI
FOCUS
Investire nel Settore del Turismo
https://www.sostrader.it/2025/11/18/lidea-della-settimana-17-investire-nel-settore-del-turismo/
Tra i titoli interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:
NEXI dopo aver toccato i minimi assoluti a 3.661€ mostra timidi segnali di reazione. L’interruzione della serie di 7 massimi giornalieri decrescenti (con il superamento di area 3.85€, potrebbe innescare un veloce tentativo di rimbalzo

Settimana volatile per LEONARDO che lascia sul terreno l’8.76%. Possibile un ulteriore allungo verso il supporto in area 43.3€. L’eventuale approvazione di un accordo di pace in Ucraina potrebbe impattare negativamente sul settore.

INWIT interrompe la serie di 10 candele nere consecutive (che ha generato un ribasso del 17.11% a Novembre). Dopo la stacco cedola si può provare a catturare un eventuale tentativo di rimbalzo che riassorba gli eccessi sugli indicatori di breve.

STM chiude la sesta seduta negativa nelle ultime 7, ma mostra timidi segnali di reazione. Si può provare il Buy di brevissimo purchè si fissi uno stop loss rigoroso in area 18.2€

AMPLIFON disegna un Engulfing Bullish sui minimi di periodo. Solitamente dopo la formazione di questo pattern assistiamo a un ritorno degli acquirenti nelle successive sedute

Monitoriamo WEBUILD su cui (come evidente dall’immagine elaborata da Big Short Hunter https://www.sostrader.it/big-short-hunter-lp) le posizioni nette corte sono salite del 176.27% nelle ultime 2 settimane passando dallo 0.59% all’attuale 1.63% del capitale venduto allo scoperto

UNIDATA ha un ottimo stato di salute finanziaria ed è fra i titoli più sottovalutati e con secondo InvestingPro. La Media dei 11 modelli di investimento utilizzati individua un Fair Value a 4.45€ con un Rialzo potenziale 52.7%.
Secondo WarrenAI, Unidata SpA offre un profilo rischio/rendimento atipico: fondamentali e valutazione suggeriscono un’opportunità da monitorare, ma il momentum tecnico è fragile e la liquidità limitata. Il mercato sembra “ignorare” il potenziale di crescita, ma la prudenza è d’obbligo finché i segnali di inversione tecnica non saranno più chiari.
Se vuoi trovare i titoli più sottovalutati con la AI provala qui: https://it.investing.com/pro/pricing/partners?oid=3&affid=299&transaction_id=2594cc5214c14674a76680b11a7aaaa3&couponCode=eventoinvesting&utm_source=299&utm_medium=affiliates&sm_channel=





