MILLINEGIANDO su AZIMUT: +1.004,55€ in 239 minuti

MILLINEGIANDO su AZIMUT: +1.004,55€ in 239 minuti

In questo articolo illustriamo un trade LONG  su AZIMUT  effettuato  il 13 Novembre 2025

Ingresso in posizione

Il BUY è scattato alle ore 11:31:04 al Prezzo medio eseguito 30,37€ su una Quantità di 555 azioni. Il controvalore del trade è  di circa 16.855,35 euro. ma utilizzando la Marginazione intraday è stato necessario avere sul conto 5.056,61 euro.

Siamo entrati a seguito di un violento sell off che ha colpito nelle prime due ore di contrattazioni il titolo.  In particolare abbiamo aspettato una stabbilizazione e una falsa rottura del minimo di giornata per prendere posizione

Per conoscere nel dettaglio questa strategia consulta il VIDEOCORSO SUL TRADING INTRADAY )

Gestione della posizione

Abbiamo inserito un take profit al raggiungimento di 1000€ di guadagno

Chiusura della posizione

La vendita delle 555 azioni è scattata alle ore 15:30:03 al Prezzo medio eseguito 32.18€ incassando così 1.004,55€ in 239 minuti

MILLINEGIANDO su AZIMUT: news sul titolo:

Azimut H. è in calo forte calo dopo che su richiesta Consob la società ha pubblicato un comunicato stampa contenente in dettaglio i rilievi emersi dall’ispezione condotta da Banca d’Italia ad integrazione dei comunicati diffusi precedentemente in data 6 e 10 novembre. I rilievi dalle ispezioni, commentano gli esperti di Intermonte, erano già emersi dai comunicati del 6 e 10 novembre ma queste ulteriori precisazioni sono elementi che rendono meno visibili i tempi di realizzazione dello spin off di Tnb che era atteso nel 1* trimestre 2026 per dare pieno corso all’operazione. Gli esperti aspettano maggiori dettagli sulle tempistiche e modalità di risposta ai rilievi da parte di Azimut per avere maggiore chiarezza sulle implicazioni.

Vuoi imparare le strategie di Trading e Investimento di Pietro Di Lorenzo?

Entra nel suo circolo super esclusivo! Richiedi l’ammissione al PIC (Pietro Investmente Club) qui =>  https://www.sostrader.it/educational/pic/

ABOUT THE AUTHOR

Pietro Di Lorenzo