Trading Grigliato su WTI +1.071 euro in 5 ore
Trading Grigliato su WTI +1.071 euro in 5 ore
Nella fasi di estrema volatilità è spesso molto proficuo inserire una griglia di ordini Buy. In particolare oggi la violenta discesa del prezzo del petrolio mi ha indotto a inserire 3 ordini di acquisto su ETC Wisdomtree Wti Crude Oil 3x Daily L :
- Acquisto di 540 Etc a 13€
- Acquisto di 540 Etc a 12€
- Acquisto di 540 Etc a 11€
In sostanza (come evidente dall’immagine del mio conto reale) ho piazzato una griglia di 3 ordini lontani circa l’8% fra l’uno e l’altro in modo che a fronte di una nuova violenta ondata di vendite avrei potuto avere un prezzo medio di carico interessante.
Ingresso in posizione
Il primo BUY è scattato su 540 ETC alle ore 11.44.09 al prezzo 13€
Successivamente è scattato un secondo acquisto di 540 Etc alle ore 13.03.06 al prezzo 12€
Il terzo ordine piazzato a 11€ invece, non è stato eseguito in quanto il minimo toccato dall’ETC è stato a 11.582€
Abbiamo quindi approfittato del veloce storno che ha colpito i prezzi in tarda mattinata, che sarebbe auspicabilmente stato anche in parte riassorbito nel proseguo della giornata.
Gestione della posizione
Abbiamo inserito un take profit a 13.5€ al raggiungimento di oltre 1000€ di guadagno
Chiusura della posizione
Il Sell dei 1080 ETC Wisdomtree Wti Crude Oil 3x Daily L è scattato alle ore 15.41.20 al Prezzo medio eseguito 13.5 incassando così 1.071€ in meno di 5 ore
Trading Grigliato: News rilevanti su WTI
Il greggio WTI al livello più basso da febbraio 2021 in risposta ai dazi reciproci. Il petrolio continua il suo forte calo dopo la sessione di martedì, durante la quale il WTI è sceso sotto i 60 dollari al barile. Il sentiment inizialmente positivo di ieri è stato neutralizzato dall’annuncio di Trump di un ulteriore dazio del 50% sulla Cina. Di conseguenza, l’aliquota totale sui prodotti cinesi raggiungerà il 104%. È probabile che ciò causerà un drastico calo degli scambi tra Cina e Stati Uniti nei prossimi mesi, con un conseguente impatto negativo sulla domanda di petrolio da parte del secondo maggiore consumatore mondiale di questo prodotto.