Amplifon a contatto con il supporto chiave 13.7€

AMPLIFON

Amplifon in uno scenario di mercato molto positivo è la maglia nera fra le Blue Chips avendo perso il -44.7% da inizio anno. Buona parte della discesa è stata generata nella seduta del 30 Luglio quando il titolo lasciò sul terreno il 25.46%.

Quel giorno la società rivide al ribasso le previsioni per il 2025: ora si attende una crescita del fatturato di circa il 3%, mentre il margine operativo rettificato viene stimato a circa 23%, rispetto alle precedenti previsioni del 24%

Amplifon a contatto con il supporto chiave 13.7€

AMPLIFON a contatto con il supporto chiave €13,70

Il titolo  si trova in una fase tecnica delicata: testando livello di supporto rilevante a €13,70, soglia che – se violata – potrebbe aprire la strada a un recupero della pressione ribassista del titolo.

In alternativa, se il supporto tiene, può fungere da trampolino per un possibile rimbalzo tecnico.

Tenuta o cedimento del supporto?

Per conseguire dei profitti sia in caso di violazione che di tenuta del supporto è più opportuno puntare su un prodotto a CAPITALE CONDIZIONATAMENTE PROTETTO protetto piuttosto che direttamente sull’azione.

Attualmente più interessante ha Isin XS3078732735 considerando che è possibile acquistarlo a circa 93

Ha una struttura che STEP DOWN molto ben accolta dal mercato: Barriera 50%, flusso cedolare 1.11% al mese

SOTTOSTANTI:
AMPLIFON (barriera 7,54)
UNICREDIT (barriera 32,365)
STM (barriera 10,655)

RENDIMENTO: 1.11% al mese (13.32% p.a.)
BARRIERE: 50% capitale; 60% cedole
AUTOCALL: dal dal 06/02/26 con trigger 100%, per poi scendere 2% al mese fino al 66%
SCADENZA: 13/08/27

Ulteriore vantaggio è che acquistandolo ai prezzi attuali è possibile ottenere un rendimento fino al 18% annuo

In definitiva è un prodotto con un buon rapporto rischio rendimento per chi non crede in un nuovo sell off su AMPLIFON e non immagina storni nell’ordine del 50% su Stm e Unicredit

ABOUT THE AUTHOR

Pietro Di Lorenzo