Last Call: Ultimi Giorni per Incassare Cedola del 28%

Last Call martedì 28 ottobre è l’ultimo giorno per incassare cedola del 28%.
Nell ’IDEA DELLA SETTIMANA #12  avevamo visto come trasformare le minusvalenze in un’opportunità potendo incassare subito una cedola del 28% lordo

Last Call martedì 28 ottobre è ultimo giorno utile per acquistare e incassare cedola del 28%

Il certificato con ISIN CH1484596676 offre un rendimento potenziale immediato del 28% lordo con la possibilità di recuperare minusvalenze pregresse.

Per incassare la prima Maxi Cedola del 28% bisognerà acquistare il certificato entro la chiusura di martedì 28 ottobre.

Il punto di forza del certificato sta proprio nella prima cedola condizionata del 28% lordo. Questo flusso è fiscalmente classificato come reddito diverso e dunque può essere usato per compensare minusvalenze accumulate su altri investimenti.

In pratica:

➡️ Incassi 280 € ogni 1.000 € investiti se alla prima osservazione il peggiore dei sottostanti si trova al di sopra del 35% del rispettivo livello di fixing iniziale

➡️ Questo importo ti permette di recuperare minusvalenze maturate su azioni, ETF a leva, certificati ecc.

➡️ Attualmente lo acquisti a un prezzo abbondantemente sotto la pari, a circa 860 EUR

👉 N.B. Per ricevere la Maxi Cedola del 28% lordo, l’acquisto deve avvenire entro il 28 ottobre 2025

Conclusione: non lasciare che le minus scadano

I certificati con Maxi Cedola rappresentano una strategia interessante per chi lavora con un intermediario che compensa immediatamente le minusvalenze pregresse (come Fineco, Directa ecc..) con cui ci si dà l’opportunità di poter continuare a beneficiare delle minus.

Il certificato di Leonteq Securities AG, CH1484596676, rappresenta una soluzione per chi vuole avere la possibilità di incassare subito una Maxi Cedola del 28% lordo per ottimizzare la fiscalità compensando minusvalenze.

Questo articolo è a solo scopo promozionale e non costituisce ricerca o consulenza all’investimento. Non costituisce neppure una raccomandazione per l’acquisto di strumenti finanziari né un’offerta o una sollecitazione di un’offerta Tutti i rendimenti indicati sono lordi. Al momento dell’emissione, per i redditi derivanti dai certificates è prevista una tassazione al 26%. Gli strumenti finanziari descritti non sono prodotti semplici e il loro funzionamento può essere di difficile comprensione. I certificates sono anche soggetti al rischio emittente.

ABOUT THE AUTHOR

Pietro Di Lorenzo