L’IDEA DELLA SETTIMANA #9 – puntare sulle azioni che potrebbero sorprendere!
L’IDEA DELLA SETTIMANA #9 – puntare sulle azioni che potrebbero sorprendere!
Il 2025 sta regalando soddisfazioni agli investitori: Piazza Affari ha messo a segno un poderoso +25% nei primi 9 mesi dell’anno (al netto dei dividendi già staccati). 💥
Eppure, non tutti i titoli hanno cavalcato questo rally:
• Amplifon -41%
• Stellantis -35%
Due big che hanno deluso… ma che potrebbero riservare colpi di scena negli ultimi 100 giorni dell’anno. ⚡
👉 Su Stellantis ne avevamo già parlato in L’IDEA DELLA SETTIMANA #2 (recuperala qui 👉 https://www.sostrader.it/2025/07/21/lidea-della-settimana-2/).
🔎 Amplifon invece? Gran parte del crollo è arrivato il 30 luglio, quando il titolo ha perso il -25,46% in una sola seduta, dopo aver rivisto al ribasso le guidance sul 2025.
Difficile oggi individuare un bottom solido da cui rimbalzare: meglio allora ragionare con strumenti a capitale condizionatamente protetto, invece che puntare dritti sull’azione.
📌 Il “problema” è che attualmente non ci sono molti certificati di questo tipo sul titolo. Il prodotto più interessante sul mercato ora è il certificato ISIN XS3078732735 con struttura Step Down:
• ✅ Barriera 50% sul capitale
• ✅ Cedola 1,11% al mese (13,32% annuo!)
• ✅ Autocall da febbraio 2026 con trigger decrescente
• ✅ Scadenza: agosto 2027
• ✅ Prezzo sotto 100 e una cedola “in pancia” che rileverà a inizio Ottobre
Sottostanti:
• Amplifon (barriera 7,54)
• Unicredit (barriera 32,365)
• STM (barriera 10,655)
🎯 In definitiva: ottimo compromesso rischio/rendimento per chi non immagina nuovi sell-off violenti su Amplifon né tracolli del 50% su STM e Unicredit.
📌 Rivedi tutte le IDEE DELLA SETTIMANA qui 👉 https://www.sostrader.it/category/idea-della-settimana/
Ci vediamo la prossima settimana con una nuova IDEA 💥
✍️ Pietro
Si informa che chi scrive potrebbe essere direttamente interessato, sia in qualità di privato che svolge attività di investing anche sugli strumenti citati, sia per il tramite di partecipazione a società che intrattengono rapporti commerciali con gli Emittenti citati. In ogni caso la priorità è garantire che le opinioni espresse rimangano imparziali e che i contenuti condivisi siano informativi e utili. Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un consiglio d’investimento. Investire in certificati può comportare la perdita parziale o totale del capitale. Prima di investire, assicurati che questo prodotto sia adeguato al tuo profilo di rischio e considera di consultare un consulente finanziario qualificato