Tesla disegna un interessante Cup with handle

Tesla

Tesla disegna un interessante Cup with handle

Lo strappo rialzista di TESLA di giovedì ha portato il titolo a contatto di livelli tecnici particolarmente importanti.

I prezzi stanno disegnando un Cup with Handle (in italiano “tazza con manico”) che è uno dei pattern di analisi tecnica più conosciuti e utilizzati dai trader. È stato reso popolare da William O’Neil, fondatore di Investor’s Business Daily, e viene considerato un modello affidabile per individuare potenziali fasi di continuazione rialzista.

Il nome dice già molto: il grafico ricorda la forma di una tazza con un piccolo manico sulla destra.

Ecco le sue fasi principali:

1. Discesa iniziale (il lato sinistro della tazza)
2. Formazione del fondo arrotondato (il fondo della tazza)
3. Risalita (il lato destro della tazza)
4. Il manico: Una piccola fase di consolidamento laterale che serve a “scaricare” gli eccessi prima della possibile rottura.

Il segnale di acquisto arriva quando il prezzo rompe al rialzo la resistenza, cioè il massimo toccato prima della formazione del manico. È considerata una conferma più forte se la rottura è accompagnata da aumenti di volumi.

Guardando il grafico di Tesla è evidente che i prezzi sono a contatto con il livello chiave in area 370$ rotto il quale assisteremo al completamento del pattern. Naturalmente il Cup with Handle non è una garanzia di successo, ma può aiutare a identificare i momenti in cui un titolo si prepara a un nuovo movimento rialzista. Come sempre, è bene abbinarlo ad altre conferme tecniche e a una corretta gestione del rischio.

Tesla Analisi fondamentale

Proprio nella logica di avere una visione di insieme analizziamo anche gli aspetti fondamentali. Secondo la media dei 12 di modelli Investing Pro il Fair value è 266,66% con un Ribasso teorico del 27.9%. La media del Target dei 38 analisti è 314$.

In conclusione TESLA è un classico caso da manuale in cui a fronte di segnali tecnici incoraggianti il quadro sui fondamentali è più fragile mostrano una azienda affascinante e iconica ma con tante sfumature complesse (come il suo fondatore Elon Musk)

Se vuoi trovare i titoli più sottovalutati con la AI provala qui: https://it.investing.com/pro/pricing/partners?oid=3&affid=299&transaction_id=2594cc5214c14674a76680b11a7aaaa3&couponCode=eventoinvesting&utm_source=299&utm_medium=affiliates&sm_channel=

ABOUT THE AUTHOR

Pietro Di Lorenzo