Bitcoin torna sotto la media a 50 periodi

Bitcoin torna sotto la media

Bitcoin torna sotto la media a 50 periodi

Dopo il rally alimentato da un potenziale taglio dei tassi Fed, un grosso venditore ha scatenato un flash crash che ha ribaltato il mercato. In meno di un giorno, la criptovaluta è passata dal picco di 117.000 USD a quasi 110.500 USD, innescando liquidazioni per oltre 800 milioni di USD.

Quadro tecnico: Bitcoin torna sotto la media

Come è evidente dall’immagine i prezzi sono tornati sotto la media mobile esponenziale a 50 periodi (cosa che non avveniva dal 23 giugno).

Il rapporto “Taker Buy‑Sell Ratio” su Binance ha raggiunto minimi storici. Questo indicatore è sostanzialmente il rapporto tra volumi dei market buy (taker buy) e market sell (taker sell) su Binance:

Quando è > 1 = prevalgono acquisti aggressivi (bias rialzista)
quando è < 1 = prevalgono vendite aggressive (bias ribassista)

Negli ultimi giorni il rapporto su Binance è sceso intorno a 0,95, minimo di ciclo: segnale di forte pressione di vendita “aggressiva”. Spesso Estremi < 1 prolungati coincidono con fasi di capitulazione o stress di breve; storicamente possono precedere rimbalzi, ma non sono un segnale “buy” da soli.

Accumuli istituzionali e scarsità in aumento

Le “crypto treasury companies” continuano ad accumulare, possedendo ormai quasi 1 milione di Bitcoin, riducendo così l’offerta disponibile sugli exchange sotto il 15%, un dato che non si vedeva dal 2018 . Inoltre,MicroStrategy ha acquistato 3.081 BTC tra 18 e 24 agosto, per circa 356,9 milioni USD, portando il proprio totale a 632.457 BTC con un costo medio di 73.527 USD per BTC

Dalla Teoria alla pratica

Nella IDEA DELLA SETTIMANA #4 avevamo parlato proprio di come Investire in AZIONI correlate a Bitcoin  attraverso il Certificato con ISIN DE000VK6RTV7

La cosa interessante è stata la RESILIENZA mostrata dal prodotto. Infatti la violenta discesa dei 2 sottostanti Microstrategy e Coinbase che hanno perso il 20% circa i prezzi sono rimasti intorno a 97. Considerando il fatto che ha già pagato ad agosto un premio di 1.75% e che a metà settembre pagherà un ulteriore 1.75%  si è dimostrata una buona soluzione di investimento.

Ricordiamo che il prodotto unisce:

✅ barriera al 50% sul capitale (Microstrategy 206,33$ e Coinbase 186,83$)
✅ cedola mensile del 1,75%
✅ possibilità di rimborso anticipato da settembre 2025
✅ comprandolo agli attuali prezzi si ottiene un rendimento annuale del 24% circa

ABOUT THE AUTHOR

Pietro Di Lorenzo