L’IDEA DELLA SETTIMANA #5 Frumento torna in area 500$

L’IDEA DELLA SETTIMANA

L’IDEA DELLA SETTIMANA #5 – Frumento torna sul supporto a 500$

Molti investitori retail tendono a ignorare le materie prime, considerate un terreno complesso e poco familiare.
Eppure, proprio qui si nascondono opportunità interessanti per chi vuole diversificare il portafoglio

Il frumento (Weat) ha subito un’ondata di vendite nelle ultime settimane (-4,76% a 1 mese), riportando i prezzi a ridosso di un supporto psicologico cruciale: 500$.

Perché il frumento è sceso?

Il calo recente è stato causato da una combinazione di fattori:

– Raccolti record in Australia e Argentina
– Scorte globali elevate
– Fine della “premialità” legata alla guerra in Ucraina
– Concorrenza aggressiva dei Paesi del Mar Nero, favorita dalla svalutazione del rublo russo
– Speculatori ribassisti in aumento con posizioni short più consistenti
– Fattore stagionale tipico di questo periodo dell’anno

Strategia Operativa

Il ritorno in area 500$ può trasformarsi in un’opportunità per due tipi di investitori:

Trader di breve termine: possibile un tentativo di rimbalzo veloce dai livelli attuali

Investitori di lungo periodo: punto di ingresso interessante per un’esposizione graduale

📌 Approccio consigliato: Trading a Scalare
Si decide in anticipo il capitale da investire e lo si suddivide in più acquisti progressivi man mano che il prezzo scende.

Esempio:

Capitale totale: 100
Primo acquisto: 20 a 500$
Successivi ordini: 470$, 440$, ecc.

Come investire nel frumento

Ci sono diversi strumenti per esporsi a questa commodity:

Futures
ETF/ETC specializzati
CFD
Azioni di aziende leader del settore come Archer Daniels Midland (ADM) e Bunge Global (BG)

📅 Buon Ferragosto e buoni investimenti!

Pietro

🔍 Rileggi L’IDEA DELLA SETTIMANA precedenti: https://www.sostrader.it/category/idea-della-settimana/
🎥 Guarda il video: Le Migliori Opportunità di Investimento dell’Estate https://www.youtube.com/watch?v=NFj1WOIWTpQ&t=22s

ABOUT THE AUTHOR

Pietro Di Lorenzo