Stellantis su un supporto chiave: cosa fare adesso?
Stellantis su un supporto chiave
Continuano le difficoltà dell’azione STELLANTIS che in un contesto di mercato positivo prosegua la discesa.
Negli ultimi 5 giorni la performance è -8,47% mentre nell’ultimo anno ha perso circa metà del proprio valore (-46,98%)
La Capitalizzazione si è ridotta a 21.963,82 mln e il Dividend YLD è a 8,96624%
I prezzi ieri hanno testato la fascia dei minimi annuali del 2025 toccati ad Aprile, in area 7.25/7.5€
Il consolidamento sopra questo supporto è importante nel breve termine onde evitare lo sviluppo di una nuova gamba ribassista.
Operativamente, come scritto in questo articolo: https://www.sostrader.it/2025/07/14/lidea-della-settimana/ ho preferito l’investimento su un prodotto a capitale condizionatamente protetto piuttosto che puntare sull’azione.
Questo perchè in un contesto del settore auto particolarmente incerto, dominato da trimestrali deludenti e scarsa forza relativa è molto rischioso provare ad afferrare un coltello mentre cade.
Ho preferito puntare sul certificato per 4 ragioni principali:
✅ 1. Premi mensili interessanti pari all’1% anche se il prezzo rimane laterale o incerto. In sostanza incassi anche se Stellantis non rimbalza
✅ 2. Barriera profonda a 3.41€ sulla protezione del capitale (ovvero il 50% circa dai livelli attuali)
✅ 3. Possibilità di rimborso anticipato mensile a partire da gennaio 2026. Ogni mese il certificato può scadere anticipatamente, rimborsando il capitale investito più le cedole
✅ 4. Approfitti delle debolezza attuale per comprarlo sotto 100
🧠 In sintesi il certificato su STELLANTIS con ISIN: XS3062065670:
✔️ Ti dà premi costanti dell’1% mensile senza dover “sperare in un rimbalzo”
✔️ Ti protegge in caso dai ribassi
✔️ Ti consente di uscire prima con profitto, se il titolo reagisce
🧠 In parole semplici?
È una soluzione di investimento pensata per chi vuole rendimento senza dover indovinare il timing per un eventuale rimbalzo di Stellantis. Non bisogna essere bullish, ne bearish: basta che il titolo non crolli sotto 3.41€