Chi ha guadagnato 33 milioni di euro su Amplifon
Chi ha guadagnato 33 milioni di euro in un solo giorno col crollo di Amplifon
Amplifon affonda in Borsa
Ieri il titolo è stato travolto da un’ondata di vendite dopo risultati semestrali deludenti e un drastico taglio delle stime 2025.
Il mercato non ha perdonato: -25,46% in una sola seduta. Un vero bagno di sangue per chi era esposto.
Ma mentre molti investitori bruciavano milioni…
qualcuno stava incassando profitti a sei zeri.
Ecco cosa è successo
I numeri pubblicati:
Ricavi in lieve crescita (+1,6%), ma margini e utile in calo
Stime riviste al ribasso su crescita e marginalità
Forte debolezza nei mercati chiave (Italia, Spagna, USA, Cina)

Chi ha guadagnato 33 milioni?
Dall’immagine elaborata con Big Short Hunter, vediamo i fondi che stavano scommettendo contro Amplifon.

Gladstone Capital Management LLP – 0,67%
Kintbury Capital LLP – 0,61%
Ilex Capital Partners – 0,58%
Pertento Partners LLP – 0,51%
AQR Capital Management LLC – 0,50%
Insieme detenevano il 2,87% del capitale sociale allo scoperto.
Da notare che nelle prime settimane di Luglio avevano dichiarato posizioni short rilevanti su Amplifon anche D. E. Shaw & Co., L.P. e CANADA PENSION PLAN INVESTMENT BOARD
Tradotto in soldoni?
Calcoliamo il guadagno teorico per gli short seller
I detentori di PNC beneficiano di ribassi del titolo. Se avessero mantenuto posizione breve per tutta la seduta del 30 luglio, avrebbero guadagnato approssimativamente il 25,5% sul valore nominale della loro posizione.
Proviamo a fare un calcolo teorico che non tiene conto di costi di finanziamento, slippage, margini o timing.
– Azioni shortate: 2,87% di 225.000.000 azioni ≈ 6.457.500 azioni short
– Guadagno per azione nella giornata di mercoledì 30 Luglio: 20,03€ – € 14,93 = € 5,10 per azione guadagnato dagli short seller
– Guadagno totale 6.457.500 azioni × € 5,10 ≈ € 32.932.250

Con Big Short Hunter, puoi intercettare i movimenti degli shortisti istituzionali sulle azioni italiane.



