L’IDEA DELLA SETTIMANA #1: Investire sui Bancari con Rendimento a doppia cifra e una Super Protezione
L’IDEA DELLA SETTIMANA #1: Investire sui Bancari con Rendimento a doppia cifra e una Super Protezione
I forti rally degli ultimi mesi dei titoli bancari hanno portato il settore su livelli elevati, scoraggiando gli investitori più prudenti dal salire a bordo ora. Eppure, la forza del comparto è evidente: i trend restano solidamente impostati al rialzo.
🔎 Per chi non vuole esporsi in modo diretto, ma desidera comunque cavalcare il movimento del settore con un approccio più protettivo, certificati e strategie in opzioni rappresentano una valida alternativa.
📈 Ne è prova il successo clamoroso del certificato ISIN XS3052737759, legato a un basket di titoli bancari (BPM, BPER, Commerzbank e MPS), che paga una cedola dell’1% al mese finché i sottostanti non crollano di oltre il 70%. Il prodotto ha avuto talmente tanto appeal da diventare “bid only” – segno evidente della fortissima domanda. È partita la caccia a strumenti simili!
🆕 Una proposta molto interessante è il certificato XS3062035335, emesso da Barclays solo pochi giorni fa e attualmente in acquisto sotto la pari (quotazione inferiore a 100).
✅ Offre cedole mensili condizionate dello 0,88%, che si traducono in un rendimento annuo in doppia cifra, con barriera profonda al 40% e meccanismo AIRBAG: i titoli nel paniere devono mantenersi alla scadenza sopra livelli molto conservativi: 4,292€ per BPM, 20,8€ per SocGen, 3,0752€ per Bper e 10,332€ per DB
💡 Ma non è tutto:
🔹 Anche nello scenario sfavorevole in cui la barriera dovesse essere perforata alla scadenza, l’opzione AIRBAG consente di ridurre in maniera molto significativa il rischio
🔹 Possibilità di rimborso anticipato a partire da gennaio 2026, grazie a un meccanismo autocall intelligente (il trigger si abbassa del 2% ogni mese, aumentando la probabilità di richiamo)
📊 In sintesi:
• Se hai già una forte esposizione sui bancari, potresti monetizzare parte della posizione e spostarti su strumenti più equilibrati.
• Se invece vuoi entrare nel settore con un approccio più cauto, certificati o strategie in opzioni ti permettono di conciliare rendimento e protezione.
🎯 A ciascuno la sua strategia. L’importante è restare sul mercato in modo intelligente.
📅 Ci vediamo la prossima settimana con una nuova idea di investimento!
Pietro
L’IDEA DELLA SETTIMANA DISCLAIMER
Si informa che chi scrive potrebbe essere direttamente interessato, sia in qualità di privato che svolge attività di investing anche sugli strumenti citati, sia per il tramite di partecipazione a società che intrattengono rapporti commerciali con gli Emittenti citati. In ogni caso la priorità è garantire che le opinioni espresse rimangano imparziali e che i contenuti condivisi siano informativi e utili. Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un consiglio d’investimento. Investire in certificati può comportare la perdita parziale o totale del capitale. Prima di investire, assicurati che questo prodotto sia adeguato al tuo profilo di rischio e considera di consultare un consulente finanziario qualificato