dividendi 2025 FTSE MIB boom di cedole
dividendi 2025 FTSE MIB: boom di cedole , focus su banche e titoli ad alto rendimento. Di seguito un estratto dell’intervista rilasciata da Pietro Di Lorenzo il 19 Maggio a Class Cnbc
Oggi è una giornata storica per Piazza Affari, con ben 23 società del FTSE MIB che staccano il dividendo, per un totale di circa 15 miliardi di euro, contribuendo a una stagione da oltre 41 miliardi di euro in cedole. Tra i settori più generosi: banche, lusso ed energia.
dividendi 2025 FTSE MIB: un criterio per scegliere gli investimenti?
Secondo Pietro Di Lorenzo (SOS Trader), il dividendo è sicuramente un elemento rilevante per gli investitori con un orizzonte di medio-lungo termine, specialmente per chi cerca rendimenti periodici. Tuttavia, sottolinea come non debba essere l’unico criterio di scelta. Attenzione anche alla fiscalità: i dividendi sono tassati come reddito da capitale e non permettono la compensazione delle minusvalenze, un aspetto da non trascurare.
Monte dei Paschi di Siena al centro dell’attenzione
Tra i titoli protagonisti c’è Monte dei Paschi di Siena, che offre un dividend yield intorno al 10%. Gli investitori sembrano vedere nello stacco cedola un’occasione per rientrare a prezzi nominali più bassi, generando forti volumi di scambio e un rialzo oltre il 4% già nei primi minuti di contrattazione. Anche BPER Banca registra performance simili.
Perché le banche continuano a correre?
Nonostante il recente downgrade del debito USA, il mercato italiano mostra resilienza: l’indice FTSE MIB è salito di oltre il 25% dai minimi di aprile, superando anche la soglia tecnica dei 40.000 punti. Le banche trainano il mercato, con investitori che continuano ad acquistare anche dopo i forti guadagni, grazie al repricing favorevole tra USA ed Europa.
Caso Illimity–Ifis: conviene aderire all’OPAS?
Parte oggi l’OPAS di Banca IFIS s, con un’offerta composta da azioni e un corrispettivo cash di 1,50 euro. Di Lorenzo evidenzia come l’offerta includa una componente in denaro – elemento raro nel panorama bancario recente – ma segnala le incertezze strategiche del progetto. Per chi ha perso fiducia nel titolo, aderire potrebbe essere una scelta sensata.
Campari e lusso: opportunità o semplici rimbalzi?
Il titolo Campari sta provando a rimbalzare dopo mesi difficili, ma Di Lorenzo è cauto: solo un superamento dell’area €6,00–6,50 indicherebbe una vera inversione. Il comparto lusso – con titoli come Moncler e Cucinelli – rimane volatile ma potrebbe offrire buone opportunità nel lungo termine, specie dopo un 2024 deludente.
Per vendere l’intervista completa dividendi 2025 FTSE MIB