Le stagionalità del mercato USA

Le stagionalità del mercato USA

Le stagionalità del mercato USA sono influenzate da una combinazione di fattori storici, economici e psicologici che creano schemi ricorrenti.

Sono 8 le più forti stagionalità osservate nei mercati finanziari USA:

1. Il Rally di Fine Anno (“Santa Claus Rally”)
2. Inizio dell’anno (“January Effect”)
3. Sell in May and Go Away
4. Il Rally Autunnale
5. Settembre: Mese Debole
6. Ottobre: Mese della Volatilità
7. Effetto trimestrale: Scadenze delle opzioni
8. Effetto del primo giorno del mese

Le stagionalità del mercato USA:  come trarne vantaggio?

Queste stagionalità non garantiscono rendimenti certi, ma offrono modelli che molti  possono essere di supporto al processo decisionale. Per fare un passo in avanti abbiamo fatto dei test più approfonditi che si basino su dati statistici.

Per effettuare i back test abbiamo dovuto o anzitutto determinare la lunghezza del periodo da analizzare che non è una scelta semplice perchè:

– back test molto profondi (andando di 30/40 anni a ritroso) rischierebbero di analizzare mercati troppo diversi da quelli attuali  in termini di orari dei mercati, e di i comportamenti degli investitori che si modificano nel tempo (Robo Trading, IA etc

– back test poco profondi farebbero perdere di robustennza analizzando una quantità di dati eccessivamente ristretta.

In sostanza esaminando periodi troppo indietro nel tempo si corre il rischio di inglobare nel calcolo dati scaturiti da situazioni “non piu’ vere”. Vicevesa prendendo solo dati recenti si rischierebbe di arrivare a conclusione affrettate.

Nel corso di Investing Roma divulgheremo per la prima volta i risultati dei nostri test statistici che forniscono interessantissime indicazioni.

Le stagionalità del mercato USA:  dalla teoria alla pratica

Se ti piacerebbe approfondire questo argomento partecipa a Investing Roma in programma Venerdì 11 Ottotobre 2024. In particolare allintervento  “La stagionalita’ sui mercati USA
Come trarre vantaggio dalla ricorrenze statistiche degli indici americani” in programma dalle ore  15.30 alle 16.30 in  SALA INVESTING curato da Giuseppe Genova e Pietro Di Lorenzo.

La partecipazione all’evento è GRATUITA, basta iscriversi in questa pagina: https://investingroma.it/iscriviti/

ABOUT THE AUTHOR

Pietro Di Lorenzo