Azioni Fca torneranno Protagoniste nel 2020?

Azioni Fca

Le Azioni Fca torneranno Protagoniste nel 2020? Andiamo ad analizzare insieme il grafico e la situazione del titolo automobilistico.

Quadro Grafico

FCA si lascia alle spalle un 2019 estramamente volatile (minimo 10.93€ – massimo 15.31€) ma chiuso in netta sotto performance rispetto all’indice italiano: +4.04% contro il +28.28% dell’indice mib.

La partenza del 2020 è stata a marcia indietro -7.97% nelle prime 17 sedute dell’anno!
In effetti i prezzi sono tornati sui livelli che batteva prima dell’annuncio dell’accordo con Peugeot, condizionati dalla debolezza del settore auto.

Strategia operativa

Il titolo è attualmente sui minimi dal 28 Ottobre avendo perso quasi 3€ dai massimi toccati il 4 novembre a 14.78€.
I prezzi si avvicinano a un livello di supporto interessante rappresentato dagli 11€.

Negli ultimi mesi i corsi hanno sempre rimbalzato in quell’area disegnando un interessante TRIPLO MINIMO
Possibile quindi iniziare una serie di acquisti all’approssimarsi di area 11€, che potrebbe (ancora una volta) opporsi alla discesa dei prezzi

Come sono Posizionate le Mani Forti e le banche d’affari?

In questo momento non ci sono “scommesse ribassiste” di investitori istituzionali sul titolo; ovvero non ci sono aperte Posizioni nette Corte rilevanti (ovvero maggiori dello 0.5% del capitale)

Riguardo le raccomandazioni delle banche d’affari negli ultimi 6 mesi il 57.9% (11 operatori) hanno espresso il giudizio BUY

Relativamente ai target price, sempre prendendo a riferimento gli ultimi 6 mesi, la Media è 15.88€.
Il più basso è 13€ che ha dato EXANE l’11 Ottobre. Mentre il più alto è stato dato il 4 novembre da HSBC a 18.2€

 

Il Business di FCA

Fiat Chrysler Automobiles N.V. è impegnata nella progettazione, ingegneria, produzione, distribuzione e vendita di veicoli.
Progetta, ingegnerizza, produce, distribuisce e vende veicoli per il mercato di massa con i marchi Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep e Ram e la designazione di veicoli con prestazioni da strada e da competizione (SRT).
Progetta, ingegnerizza, produce, distribuisce e vende veicoli di lusso con il marchio Maserati.
Opera nei settori dei componenti e dei sistemi di produzione con i marchi Teksid e Comau

Dettagli Azioni FCA

ISIN NL0010877643
Settore Consumer Cyclical
Capitalizzazione (mln) 18.667,05
Max 52 sett. 14,78
Min 52 sett. 10,93
Ultimo dividendo 0,65
P/E normalizzato 3,8293
EPS d’esercizio 2,3013
ROE d’esercizio 14,8327

DALLA TEORIA ALLA PRATICA

Se si desidera investire su FCA, impiegando una quantità di capitale ridotto attraverso l’uso della Leva finanziaria, uno strumento indicato potrebbe essere un CERTIFICATO TURBO LONG

Nello specifico abbiamo selezionato 2 prodotti (entrambi con scadenza  19.06.20) a secondo della propensione al rischio:

1. Qualora si abbia un APPROCCIO AGGRESSIVO analizziamo il  Turbo Long FCA con ISIN NL0014036014
In questo caso il Livello Knock Out è posizionato a 10,8€: in sostanza se FCA perde circa il 10% circa  dai livelli attuali il prodotto si azzera.
La Leva che offre questo prodotto è in questo momento del 12,55%: in sostanza un eventuale incremente dell’8% di FCA consentirà di raddoppiare l’investimento

2. APPROCCIO CONSERVATIVO: In tal caso prendiamo in considerazione il  Turbo Long con ISIN  NL0014083289
Su questo prodotto il livello di Knock Out è decisamente più basso, posizionato a 10,1€
Naturalmente la Leva è meno spinta: nel momento in cui scriviamo è pari a 8,28€
In sostanza questo prodotto è adeguato a chi ha una visione rialzista sulle azioni FCA;  e ritiene che da qui a metà Giugno il titolo non vada sotto la soglia dei 10.1€.

ABOUT THE AUTHOR

Pietro Di Lorenzo