
Storico
- 26/01/2015
- 19/01/2015
- 20/02/2012
- 12/09/2011
- 05/09/2011
- 29/08/2011
- 25/07/2011
- 18/07/2011
- 04/07/2011
- 13/06/2011
- 06/06/2011
- 23/05/2011
- 16/05/2011
- 09/05/2011
- 11/04/2011
- 21/03/2011
- 07/03/2011
- 21/02/2011
- 14/02/2011
- 07/02/2011
- 24/01/2011
- 10/01/2011
- 03/01/2011
- 27/12/2010
- 06/12/2010
- 22/11/2010
- 15/11/2010
- 08/11/2010
- 25/10/2010
- 18/10/2010
Operativitá su ETF valida dal: 31/01/2011 al: 07/02/2011
- Prima di leggere il report consultare le ISTRUZIONI PER L'USO DEL REPORT BUY&SELL ETF: GESTIONE ATTIVA DI UN PORTAFOGLIO DI ETF ed il relativo disclaimer:
Report elaborato il 31/01/2011 alle ore 12.00.
Metodologia utilizzata: ANALISI TECNICA FINANZIARIA elaborata attraverso il software VISUAL TRADER per provare gratuitamente il software e acquistarlo con il 10% di sconto http://www.visualtrader.it/incoming.php?idfrom=DLR55
Questo Report viene elaborato nel pieno rispetto del decalogo AIAF (Associazione italiana degli analisti finanziari) per la diffusione dell'informazione finanziaria on line
- Gli Etf quotati a Piazza Affari chiudono la settimana con una prevalenza di segni NEGATIVI
Fra le news rilevanti inerenti gli Etf quotati sul segmento MTF segnaliamo:
- Dal 1 febbraio, sono in quotazione 2 nuovi ETF obbligazionari della Multi Units France
LYXOR ETF IBOXX EUR LIQUID HIGH YIELD 30 FR0010975771
LYXOR ETF IBOXX USD LIQUID EMERG MKT SOV FR0010967323
- Dal 27 gennaio, sono in quotazione 12 nuovi ETF emessi da SPDR ETFs
2 ETF azionari Europei:
SPDR MSCI EUROPE ETF FR0000001885
SPDR MSCI EUROPE SMALL CAP ETF FR0010149880
10 ETF azionari settoriali (Europa):
SPDR MSCI EUROPE UTILITIES ETF FR0000001646
SPDR MSCI EUROPE TELECOM SERVICES ETF FR0000001687
SPDR MSCI EUROPE MATERIALS ETF FR0000001794
SPDR MSCI EUROPE INFORMATION TECH ETF FR0000001695
SPDR MSCI EUROPE INDUSTRIALS ETF FR0000001778
SPDR MSCI EUROPE HEALTH CARE ETF FR0000001737
SPDR MSCI EUROPE FINANCIALS ETF FR0000001703
SPDR MSCI EUROPE ENERGY ETF FR0000001810
SPDR MSCI EUROPE CONSUMER STAPLES ETF FR0000001745
SPDR MSCI EUROPE CONSUMER DISCRETION ETF FR0000001752
- Dal 26 gennaio, sono in quotazione 8 nuovi ETF della Db x-trackers:
DB X-TRACKERS S&P500 EUR HEDGED ETF (3C) LU0490619193
DB X-TRACKERS MSCI INDONESIA TRNI ETF LU0476289623
DB X-TRACKERS II IBX EUR CORP FINANCIAL LU0484968812
DB X-TRACKERS II IBX EUR CORP NON-FINANC LU0484968655
DB X-TRACKERS II SOVER EUROZ YIELD PLUS LU0524480265
DB X-TRACKERS II IBX SOVEREIGN EUROZ AAA LU0484969463
DB X-TRACKERS II IBOXX EUR GERMANY LU0468896575
DB X-TRACKERS II IBOXX EUR GERMANY 1-3 LU0468897
Nella settimana odierna il Portafoglio SOStrader ETF ha eseguito 2 operazioni:
Scattato all'apertura (21.26€) del 26 Gennaio lo stop su Ishares Msci Em Latin America Realiziamo un profitto dello 0.7%
Info sull'Etf analizzato: Lo scopo dell'etf è quello di replicare fedelmente l'andamento dell'indice azionario MSCI Emerging Markets Latin America, studiato per fornire una rappresentazione significativa dell'andamento del mercato azionario dell'America Latina. Il portafoglio è costituito da un numero variabile di società tali da coprire almeno l'85% della capitalizzazione del mercato azionario sud americano. Il fondo è adatto a chi intenda diversificare i propri investimenti puntando sulle società sud americane. I principali rischi sono legati all'andamento dell'indice, alla sua volatilità ed all'andamento del tasso di cambio tra euro e le valute adottate nelle regioni del Sud America. Tipo Strumento ETF Benchmark MSCI EM LATIN AMERICA USD Codice Di Negoziazione LTAM Nota Benchmark AZIONARIO EMERGENTI - CENTRO/SUD AMERICA Codice Isin IE00B27YCK28 Emittente Ishares Ii Commissioni Totali Annue 0,74% Commissioni Entrata Uscita Performance NO
[Zoom +]
Scattato all'apertura (4.04€) di venerdì 28 gennaio il Buy su MSCI Greece-LX a seguito del superamento della resistenza passante in area 4€. Teniamo fissando stop in close e 3.88€ target a 4.37€
Info Etf analizzato: L'etf ha lo scopo di replicare, al lordo dei costi di gestione, la performance dell'indice MSCI Greece che traccia l'andamento dei titoli a maggiore capitalizzazione del mercato greco. L'indice determina il numero di titoli in portafogio al fine di raggiungere una copertura del mercato pari all'85%; il comparto più significativo è quello bancario (peso superiore al 50%), delle telecomunicazioni (15%) e delle società di trasporti e tempo libero (10%). Lo strumento è adatto a chi intenda diversificare il proprio portafoglio investendo sul mercato greco. I principali rischi sono legati all'andamento dell'indice ed alla sua volatilità. Tipo strumento ETF Emittente Lyxor International Asset Management S.A. Codice di negoziazione GRC Benchmark MSCI GREECE Codice Isin FR0010405431 Nota Benchmark AZIONARIO EUROPA - SINGOLI PAESI Descrizione breve ETF GRC LYX Obblighi di quotazione (n° strumenti - EMS) 48.200 Lotto minimo 1,00 Obblighi di quotazione (Max spread) 2,00% Commissioni totali annue 0,45% Commissioni entrata uscita Performance NO
- MSCI Greece-LX
Commento sul Portafoglio :
- Durante la scorsa settimana abbiamo sostituito l'Etf Ishares Msci Em Latin Americ con il MSCI Greece-LX. In questa ottava evitiamo di incrementare l'esposizione sul mercato in attesa di una stabilizzazione della tensione in medio oriente
Portafoglio SOS Etf
Data Acquisto |
Etf |
Prezzo |
Stop in Close |
Target |
Storico movimenti Portafoglio SOS Etf
Data Acquisto |
Etf |
Prezzo Acquisto |
Data Vendita |
Prezzo Vendita |
Performance |
28/01/11 |
MSCI Greece-LX |
€ 4,04 |
03/02/11 |
€ 4,04 |
0,00 %
|
06/10/10 |
MSCI Eastern Europe-IS |
€ 20,92 |
24/11/10 |
€ 20,47 |
-2,15 %
|
13/09/10 |
Ishares Msci Em Latin America |
€ 21,11 |
26/01/11 |
€ 21,26 |
+0,71 %
|
21/06/10 |
MSCI India-CA |
€ 12,75 |
02/07/10 |
€ 12,16 |
-4,63 %
|
31/03/10 |
DJ Turkey Titans 20-LX |
€ 46,63 |
07/05/10 |
€ 47,02 |
+0,84 %
|
05/02/10 |
Db X-Trackers Dj Stoxx 600 Banks |
€ 35,67 |
04/03/10 |
€ 33,73 |
-5,44 %
|
10/11/09 |
yxor Etf China |
€ 117,90 |
18/01/10 |
€ 110,46 |
-6,31 %
|
28/09/09 |
Lyxor Etf Brazil |
€ 23,00 |
25/01/10 |
€ 25,60 |
+11,30 %
|
16/09/09 |
Lyxor Etf Russia (Dj Rusindex Titans 10) |
€ 22,30 |
09/02/10 |
€ 25,86 |
+15,96 %
|
30/06/09 |
Etf Turkey Dj Turkey Titans 20 |
€ 30,37 |
04/11/09 |
€ 36,90 |
+21,50 %
|
14/04/09 |
Etf Brazil |
€ 15,60 |
22/06/09 |
€ 17,98 |
+15,26 %
|
11/03/09 |
RusIndex Titans 10 Index |
€ 15,40 |
22/06/09 |
€ 20,20 |
+31,17 %
|
02/07/08 |
Etfs Gold |
€ 8,37 |
13/08/08 |
€ 7,80 |
-6,87 %
|
05/05/08 |
Powershares Eqqq Fund |
€ 32,47 |
23/05/08 |
€ 30,80 |
-5,14 %
|
05/05/08 |
MSCI Japan-IS |
€ 8,70 |
23/06/08 |
€ 8,23 |
-5,40 %
|
11/03/08 |
Db X-Trackers Shortdax Etf |
€ 71,00 |
28/04/08 |
€ 66,35 |
-6,55 %
|
13/12/07 |
Etf Russia-LX |
€ 44,92 |
02/01/08 |
€ 43,75 |
-2,60 %
|
11/12/07 |
Ishares Msci Eastern Europe |
€ 34,10 |
16/01/08 |
€ 31,84 |
-6,63 %
|
30/10/07 |
Lyxor Etf Hong Kong |
€ 29,30 |
12/11/07 |
€ 24,00 |
-18,09 %
|
27/09/07 |
Etf Msci Brazil Ish |
€ 39,00 |
22/11/07 |
€ 40,26 |
+3,23 %
|
19/09/07 |
Lyxor Etf China |
€ 140,00 |
16/10/07 |
€ 179,65 |
+28,32 %
|
04/07/07 |
MSCI India-LX |
€ 10,95 |
07/08/07 |
€ 10,70 |
-2,28 %
|
15/06/07 |
Ishares Msci Ac Far East Ex-Japan |
€ 31,45 |
02/08/07 |
€ 31,80 |
+1,11 %
|
24/05/07 |
Lyxor Etf Msci India |
€ 10,75 |
08/06/07 |
€ 11,40 |
+6,05 %
|
17/04/07 |
Ishares Msci Emerging Markets |
€ 27,63 |
07/08/07 |
€ 28,50 |
+3,15 %
|
11/04/07 |
Lyxor Etf Dax |
€ 71,39 |
05/06/07 |
€ 79,61 |
+11,51 %
|
11/04/07 |
Ishares Msci Brazil |
€ 29,45 |
23/05/07 |
€ 33,80 |
+14,77 %
|
10/04/07 |
Lyxor Etf Eastern Europe |
€ 26,70 |
27/07/07 |
€ 28,93 |
+8,35 %
|
25/01/07 |
Ishares Msci Japan |
€ 11,10 |
15/03/07 |
€ 10,70 |
-3,60 %
|
16/01/07 |
Lyxor Etf Nasdaq-100 |
€ 5,73 |
28/02/07 |
€ 5,35 |
-6,55 %
|
12/01/07 |
Ishares Msci World |
€ 24,39 |
01/03/07 |
€ 23,75 |
-2,62 %
|
06/12/06 |
Lyxor Etf Russia |
€ 37,03 |
10/01/07 |
€ 37,50 |
+1,27 %
|
17/10/06 |
17 Ottobre Etf Crb Lyxor |
€ 22,74 |
06/12/06 |
€ 22,12 |
-2,73 %
|
09/10/06 |
Etf Msciemergingmark |
€ 24,00 |
28/02/07 |
€ 25,70 |
+7,08 %
|
18/09/06 |
Etf Mscifareast Exjp |
€ 25,28 |
29/11/06 |
€ 26,46 |
+4,67 %
|
13/09/06 |
Ishares S&P 500 |
€ 10,27 |
28/11/06 |
€ 10,55 |
+2,73 %
|
Fra gli ETF interessanti per la prossima settimana, segnaliamo fra le INDICAZIONI UFFICIALI:
- Nulla
Fra gli ETF interessanti per la prossima settimana, segnaliamo fra le IDEE DI TRADING:
Lyxor Etf Ftse Mib mostra una crescente forza relativa mantenendosi a contatto con la resistenza passante in area 22.65€. Una chiusura superiore a questo livello, fornirà un significativo segnale rialzista
Info Etf analizzato: Lo strumento è ideale per chi vuole privilegiare l´investimento domestico, evitando quindi la diversificazione geografica. Diverse società comprese nell´indice sono poco internazionalizzate e poco esposte al commercio internazionale: Enel, Gruppo Telecom, Autostrade e titoli bancari sono un chiaro esempio. Si tratta di un indice relativamente difensivo e meno esposto al recente apprezzamento dell´euro. Tipo strumento ETF Emittente Lyxor International Asset Management S.A. Codice di negoziazione ETFMIB Benchmark FTSE MIB Codice Isin FR0010010827 Nota Benchmark AZIONARIO ITALIA Descrizione breve ETF ETFMIB LYX Obblighi di quotazione (n° strumenti - EMS) 9.400 Lotto minimo 1,00 Obblighi di quotazione (Max spread) 0,25% Commissioni totali annue 0,35% Commissioni entrata uscita Performance NO
-
Disclamer :
- Questo Report non costituisce un servizio di consulenza finanziaria né costituisce sollecitazione al pubblico risparmio. Le indicazioni contenute hanno il solo ed unico scopo di fornire elementi di studio sull'andamento dei mercati, pertanto non possono essere considerate come previsioni certe e non mettono al riparo dal rischio insito nelle operazioni di investimento in titoli. Chi scrive declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati, danni (inclusi il danno per perdita o mancato guadagno), perdita di informazioni o altre perdite economiche, danni diretti o indiretti, incidentali o consequenziali, derivanti dall'uso o dalla divulgazione delle informazioni contenute in questa pagins. Chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate lo fa a proprio rischio e pericolo. Nonostante i dati contenuti in questa paginz siano frutto di una attenta analisi da parte dello staff di SosTrader.it e le fonti consultate siano da ritenersi affidabili, non ci é possibile comunque garantirne l'esattezza.E' possibile che chi scrive sia interessato direttamente in qualità di privato risparmiatorie all'andamento dei valori mobiliari discussi.